Skip to main content

150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA DALLA RESTAURAZIONE ALLA REPUBBLICA ITALIANA

logo150UnitaItalia okVI PRESENTIAMO GLI ESPOSITORI ED I TITOLI DELLE COLLEZIONI CHE DA VENERDI 18 NOVEMBRE SARANNO ESPOSTE NEL PALAZZO DEI CONGRESSI DELL'EUR NELL'AMBITO DI ROMAFIL 2012 Mattioli Massimo Italia 1796-1861. Da nazione a stato Mattioli Massimo Italia 1861-2011. La Storia, la Posta: documenti postali dell'Italia unita Borromeo D'Adda Gioachino Murat e la fine del Regno d'Italia Ohnmeiss Edoardo 1815-1861: Dalla Restaurazione al Regno d'Italia - Sintesi storica AGAGA I Savoia in chiave filografica: Dalle prime lettere ai primi francobolli Teruzzi, Angelo Le relazioni postali tra Sardegna e Impero Austriaco Faccio Franco I difficili Rapporti Postali tra Stato Pontificio ed Austria 1859-1870 Faccio Franco Lombardia 1860 Faccio Franco Marche e Umbria 1860 l'Occupazione ed i Governi "Commissariali" Salami Fabrizio Dagli Este ai Savoia Zucchini Mario Parma e Piacenza: Dai Farnese ai Savoia (1545-1861) Morolli Guido Governo Provvisorio delle Romagne Morani Vittorio La Toscana dal Granducato al Regno d'Italia Mancini Vito Regno delle due Sicilie:Napoli e Province Napoletane Lombardo Francesco Sicilia 1859-1860: La Posta"Vie di Mare"diretta fuori dall'Isola Natoli G. Antonio Sicilia 1860:I giorni che sconvolsero il Regno dei Borboni Cambria Pietro I francobolli dello Stato Pontificio Carraro Gianni III Guerra di Indipendenza 1866 (Posta Militare) Quattro per Roma Roma 1870 Ferrario Antonio Le vie di mare che unirono l'Italia Mattioli Massimo Italia in Guerra 1914/1918 Mattioli Massimo Italia 1919 primi anni di pace (Terre redente, occupate, presidiate) Balossini Elio La caduta dell'Impero Italiano in Africa Orientale 1940-41 Pietro Alberto Umberto II Ultimo Re d' Italia Veneri Aniello Affrancature con usi misti Imperiale- Democratica Pietro Alberto L'Ultima dei Classici: " La serie Democratica" Carli Corrado Trieste:Dall'Insurezzione generale 30/4/45 al Trattato di Osimo 10/11/1975 Della Valle Lorenzo Dalla Rinascita dello Stato Sabaudo alla nascita del Regno d'Italia

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di