Skip to main content

Ad Aldighieri il Gran Premio Campioni di Milanofil 2013, ottimi risultati dai nostri iscritti.

dscn0801-2dscn0791-2 E' andato a Renzo Aldighieri (nella foto in alto premiato da Marisa Giannini), che ha ottenuto 97 punti con la sua collezione sulla "IV emissione di Sardegna" il Gran Premio Campioni di Milanofil 2013. Ottimi i piazzamenti dei nostri iscritti. Durante la serata, Angelo Simontacchi, Presidente dell'AISP l'Associazione Italiana di Storia Postale ha premiato con la targa AISP alla letteratura Valter Astolfi (foto in basso) per la sua opera sul Telegrafo, già Corno d'Oro a Sindelfingen lo scorso ottobre. Verbale della Giuria La Giuria composta da: Mario Mentaschi (presidente), Giacomo Bottacchi, Enrico Carsetti, Umberto Cavallaro, Graham Winters riunitasi nei giorni 4,5 e 6 aprile 2013, ha valutato le partecipazioni dell’Esposizione Filatelica Nazionale e di Qualificazione “Milano 2013” secondo i regolamenti delle classi FIP di appartenenza di ciascuna collezione. Giorgio Khouzam non ha potuto prendere parte alla giuria a causa di una indisposizione. Michele Caso ha svolto il ruolo di Commissario FSFI ed Enrico Carsetti quello di aiuto-commissario, mentre Graham Winters è stato il commissario per la Gran Bretagna. Luca Lavagnino ha partecipato ai lavori in qualità di aspirante giurato. La Giuria desidera sottolineare l’elevata qualità delle collezioni con ben 29 collezioni sulle 54 esposte a livello di medaglia d’oro o oro grande. La Giuria rileva inoltre l’ottimale organizzazione della manifestazione nella funzionale sede di Fiera Milano City, grazie anche all’efficace e continuo supporto di Poste Italiane. Si felicita per la scelta di invitare alcune collezioni britanniche, e rileva l’ottima integrazione tra i giurati dei due paesi nel lavoro di valutazione. La collezione di Pietro Alberto “Storia della pubblicità in filatelia” per una migliore valutazione è stata giudicata in Storia Postale - sottoclasse C "Studi storici, sociali o studi speciali". La Giuria dopo aver attentamente visionato le partecipazioni ha espresso i giudizi come da elenco. Tutte le decisioni sono state assunte all’unanimità. The Jury composed by: Mario Mentaschi (president), Giacomo Bottacchi, Enrico Carsetti, Umberto Cavallaro, Graham Winters has met on 4, 5 and 6 of April 2013, and has evaluated the exhibits at the National and Qualifying Exhibition “Milano 2013” according to the Special Regulations FIP (SREV) of the relevant classes. Giorgio Khouzam was not able to take part to the Jury works due to illness. Michele Caso has been the FSFI Commissioner with Enrico Carsetti as its assistant. Graham Winters has been the Commissioner for Great Britain. Luca Lavagnino has taken part to the Jury works as apprentice. The Jury would like to underline the high quality of the exhibits, as shown by 29 gold or large gold out of a total of 54. The Jury remarks the excellent organization of the Exhibition in the convenient site of Milano City Fair, also thanks to the effective and continuous support of Poste Italiane. It welcomes the decision to invite some exhibits from Great Britain, and observes the perfect integration of the jurors of the two countries in the evaluation work. The following exhibit has been transferred to Postal History – Subclass C “Historical, social and special studies” for a better evaluation: Pietro Alberto “Storia della pubblicità in filatelia”. The Jury, after careful examination of the exhibits, expressed the evaluations presented in the attached list. All decisions were taken unanimously. Milano, 6.04.2012: Mario Mentaschi, Giacomo Bottacchi, Enrico Carsetti, Umberto Cavallaro, Graham Winters Scarica il pdf con i punteggi di tutte le collezioni, cliccando QUI Immagini per gentile concessione di Vaccarinews

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di