Skip to main content

A.F.B.N. con l'aiuto di Banca Etruria e Memar sponsorizzano il salvataggio della Basilica di Santo Stefano attraverso una cartolina.

salviamo_santo_stefanoretro_salviamo_santo_stefano L’Associazione Filatelica Numismatica Bolognese (A.F.N.B.) organizza anche quest’anno l’ormai consueto Convegno Commerciale di Filatelia e Numismatica presso il Palanord, Parco Nord (ingresso e posteggio gratuiti). La manifestazione, che prende il nome di Bophilex - termine coniato da un Presidente dell’Associazione nel lontano 1955 - è una manifestazione tra le tre più importanti ad oggi in Italia che vede ogni anno la presenza di parecchie migliaia di collezionisti e simpatizzanti. Da segnalare la partecipazione delle Poste Italiane e di San Marino con Uffici Postali ed annulli speciali.Tutti gli interessati alla filatelia, numismatica, storia postale e medaglistica, potranno inoltre apprezzare la cartolina postale che l’Associazione emetterà con l’intento di “salvare la Basilica di Santo Stefano”. L’Associazione Filatelica Numismatica Bolognese ha infatti deciso di devolvere il ricavato dalla vendita della cartolina, quant'altro incassato durante la manifestazione e il contributo degli sponsor - Banca Etruria e Memar - alla Basilica di Santo Stefano in Bologna per partecipare ai necessari lavori di risanamento di cui l’edificio necessita urgentemente. L’Associazione e i due sponsor dell’iniziativa, Banca Etruria e Memar, rivolgono alla cittadinanza un invito a partecipare numerosi. Convegno Commerciale di Filatelia, Numismatica, Cartoline, Storia Postale, Telecarte e hobbistica. L’Associazione emetterà una cartolina postale per contribuire al restauro della Basilica di Santo Stefano (foto in alto). Comunicato Stampa A.F.N.B. - Associazione Filatelica Numismatica Bolognese-Bologna 28 ottobre 2010

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di