



A.I.S.P. Il bilancio dell’ultimo mandato e le prime idee per il prossimo

Riprendiamo volentieri quanto pubblicato sul tema da "Vaccari News" lo scorso 17 gennaio 2016. "...Dietro al voto, il bilancio del mandato ora concluso, con 106 soci, 20 affiliati e 10 onorari. Fra le iniziative segnalate, l’esposizione organizzata durante “Milanofil 2014” con la tedesca Deutscher altbriefsammler-verein, la presenza in Portogallo a “Viana” ed in Germania a Sindelfingen, l’invito in Svizzera per “Inposta 2016”, il supporto, in un progetto guidato dall’Unione stampa filatelica italiana, per valorizzare la collezione di Marco De Marchi. Senza dimenticare la scelta della nuova sede, ora in piazza Sicilia 6. “Si è cercato -ha detto nella relazione Simontacchi- di trovare la soluzione migliore… Alla fine, grazie all’amico Giorgio Khouzam, l’abbiamo trovata”. Con il supporto di Federico Borromeo, presto un ulteriore punto di riferimento dovrebbe essere individuato a Roma. A fine gennaio si terrà il consiglio per individuare le attività da svolgere nei prossimi mesi, ma già ci sono delle anticipazioni (“sfide impegnative”, le definisce il rappresentante), come i nuovi numeri del periodico “Cursores”, l’aggiornamento al sito, le conferenze (tre quelle previste nel primo semestre), la ricollocazione della biblioteca. Da prevedere, inoltre, i preparativi per il cinquantenario del sodalizio, nel 2017. “Qualcuno si domanderà la data esatta. Come già visto nel 2006/2007, vi sono alcune incongruenze nei depositi presso il notaio; dalle carte che abbiamo trovato, sarebbe sicuramente più congruo il 2016”, precisa. “Ma, visto che il quarantennale si festeggiò nel 2007, manteniamo quel riferimento anche in base alla tempistica organizzativa e per la parte, ben rilevante, di reperimento dei finanziamenti”. Contemporaneamente, si celebreranno i centoventicinque anni dell’Unione filatelica lombarda." (Tratto da Vaccari News 17.1.2016)
Ultimi articoli


Pubblicato il numero 31 di Cursores
Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor
Buone Feste!
L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!Le conferenze - i testi delle presentazioni
In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al
Conferenza e pranzo degli auguri
Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.
Newsletter del 22 novembre 2022
Cari consoci,
AISP a Madrid
Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo
In uscita il n. 30 di Cursores
Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C