Skip to main content

Al via gli Stati Generali della Filatelia

afip AFIP COMUNICATO STAMPA n.16 Vagliali (SI) 17 gennaio 2014 Martedì 21 gennaio si svolgerà a Roma il primo incontro organizzato dall’AFIP, l’Associazione Filatelisti Italiani Professionisti che riunirà intorno ad un tavolo le massime cariche della filatelia italiana, dando il via agli Stati generali della Filatelia. Hanno confermato la presenza tutti gli invitati: Ministero Sviluppo Economico Vice Ministro Dott. Antonio Catricalà e Prof. Angelo Di Stasi Poste Italiane Dott.ssa Marisa Giannini, Dott.ssa Raffaella Dionisi e Dott. Andrea Alfieri Ufficio Filatelico e Numismatica San Marino Dott.ssa Stacchini Ufficio Filatelico e Numismatica del Vaticano Dott. Mauro Olivieri, Dott. Fabrizio Guarniera e Dott. Nicola Di Foggia Poste Magistrali SMOM Dott. Marcello Baldini Unione Stampa Filatelica Italiana Danilo Bogoni e Dott. Fabio Bonacina Federazione Società Filateliche Italiane Ing. Piero Macrelli e Dott. Bruno Crevato Selvaggi Borsa Filatelica Nazionale - Dott. Sebastiano Cilio Bolaffi SpA - Dott. Filippo Bolaffi Associazione Periti Filatelici Italiani Professionisti - Dott. Giorgio Colla e Dott.ssa Manuela Sorani Associazione Filatelisti Italiani Professionisti (organizzatore) - Dott. Andrea Mulinacci La presenza di tutti gli attori principali della filatelia italiana è certamente un primo ma significativo successo di questo incontro voluto per concretizzare azioni comuni volte alla rivitalizzazione del mercato filatelico. “L’obiettivo di tale incontro avrà, come fulcro centrale il confronto su idee ed esigenze delle diverse realtà operanti nel settore filatelico, punto di partenza per una auspicabile fattiva collaborazione” così ha dichiarato Andrea Mulinacci presidente di Afip “Qualsiasi operazione che si riterrà necessaria concretizzare per implementare il numero dei collezionisti, dovrà passare attraverso una collaborazione sinergica tra tutti i maggiori attori del nostro settore che abbiamo voluto invitare, perché solo le competenze specifiche di ognuno di noi, messe insieme, garantiranno il miglior successo”. Il Presidente Andrea Mulinacci Scarica il pdf del comunicato stampa originale, cliccando QUI

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di