Skip to main content

Aperto un nuovo sito "Fiumefil" dedicato alla filatelia e storia di Fiume

CatturaFiume Da poco ho aperto un nuovo sito web, denominato "Fiumefil" dove vengono trattati argomenti filatelici delicati: alla filatelia e la storia di Fiume, in particolare il periodo in cui la città godette di autonomia postale. Come noto, infatti, i francobolli di Fiume furono in passato massicciamente falsificati, allontanando l'interesse collezionistico da un settore in precedenza seguito con entusiasmo e grande passione. Il sito gestito da Oliviero Emoroso, autore del volume riportato qui a lato, si sta via via, arricchendo di contenuti storici e filatelici. Il volume di 420 pagine e circa 900 immagini dal titolo "Fiume 1918 - 1924, tratta la filatelia tra vicende storiche e vita di tutti i giorni" è stato già oggetto di precedente segnalazione. Esso affronta dettagliatamente ogni aspetto dei francobolli fiumani con ampi approfondimenti sugli argomenti più problematici, inclusi i falsi ed affrontata anche: • la storia postale ed in particolare gli usi postali • le tariffe, supportate da riferimenti giuridici certi riguardanti le valute in uso all'epoca • annullamenti e timbri di censura • la posta militare di terra, di cielo e di mare • gli interi postali. Sarà oggetto di una prossima conferenza di presentazione del libro giovedì 10 aprile alle ore 18,15 a Roma, presso la Società di Studi Fiumani, via Cippico n. 10 E' possibile scaricare il pdf della scheda tecnica del libro, cliccando QUI Per ulteriori informazioni contattare direttamente Oliviero Emoroso scrivendo a: info@fiumefil.com o consultando il sito Storia e Filatelia di Fiume www.fiumefil.com

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di