Skip to main content

AREZZOFIL 2013: i risultati dell'Esposizione Nazionale e di Qualificazione

Arezzo2013VERBALE DELLA GIURIA La Giuria composta da Giorgio KHOUZAM presidente, come giurati: Luciano CALENDA, Michele CASO, Giorgio D’AGOSTINO e Italo GREPPI, commissario FSFI Alviero Batistini, riunitasi nei giorni 8 e 9 novembre 2013, ha valutato le partecipazioni secondo i regolamenti della FIP e della FSFI. La Giuria felicita Arezzo Fiere e Congressi che ha messo a disposizione una sede ampia e funzionale, con un allestimento ancora migliorato rispetto all’edizione 2012, cosa che ha consentito una fruizione ottimale delle collezioni. L’esposizione con ben 57 partecipazioni mostra la grande popolarità delle collezioni “1 quadro”. Ai fini di una migliore valutazione in funzione della maggiore attinenza, la collezione “La Tessile” di Giorgio Palumbo è stata spostata in Classe aperta, e la collezione “La via indiana alla malaria” di Sergio De Benedictis in classe Interofilia. La collezione “Documenti fiscali purificati” di Giulio Geminiani pur presentando materiale interessante, contiene solo due pezzi che rispondono alla definizione di fiscale; pertanto non essendo giudicabile è stata posta fuori concorso. La Giuria ha operato in un contesto amichevole e costruttivo, e tutte le decisioni sono state assunte all’unanimità. Arezzo, 9 novembre 2013. Scarica il pdf con i risultati ed i punteggi delle 57 collezioni a concorso cliccando QUI

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di