Skip to main content

Benito Carobene ci ha lasciato

carobene4Con grande affetto e commozione, salutiamo Benito Carobene classe 1936, storica firma del giornalismo filatelico e non solo, da sempre impegnato con la signorilità ed il garbo che lo contraddistinguevano, nella diffusione del suo sapere "Filatelico" e nello studio degli apetti Storico Postali e finanziari dei francobolli con gli indimenticabili articoli su "Mettiamoci d'accordo sulle paole e "Investire in Francobolli" apparsi di recente su "QUI FILATELIA" rivista della Federazione fra le Società Filateliche Italiane, o le imperdibili analisi delle tirature per cogliere la reale rarità delle emissioni nostrane. Collezionista dalle ampie vedute ed interessi, che spesso hanno superato i confini nazionali, con lo studio dell'inflazione in diversi paesi europei o lo studio dei francobolli delle colonie. Mancheranno a tutti noi, la sua lucidità espositiva, la chiarezza del linguaggio e la squisita umanità, riconosciendogli il merito d'aver imposto la giusta attenzione alle tariffe postali ed agli usi dei francobolli isolati. Vincitore del premio Albino Bazzi nel 2009 ed Albo d'oro della Filatelia nel 2006 era consigliere dell'AICPM e di recente è stato uno dei membri promotori del Club della Filatelia d'Oro Italiana di cui era anche membro del Consiglio Direttivo. Aniello Veneri I funerali si terranno domani Sabato 31 Luglio alle ore 9.00 presso la Chiesa Santa Maria in Fontana a Milano in Via Boltraffio 21 per l'ultimo solenne saluto di famigliare ed amici. Dopo la cremazione sarà tumulato nella tomba di famiglia al cimitero monumentale di Milano Nell'immagine in alto Benito riceve il premio Albino Bazzi

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di