Skip to main content

Brevi note da Emporium 2011

FilatelistiOroDomenica 18 settembre 2011 si è conclusa brillantemente la XXI edizione di Emporium 2011, borsa scambio del collezionista; convegno nazionale di filatelia, numismatica, storia postale e cartoline, svoltasi ad Empoli (Firenze) con annessa una eccezionale mostra di documenti di storia postale dagli stati preunitari al Regno d’Italia in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia 1861-2011, che comprendeva anche quelli, originali, con la data del 17 marzo 1861, domenica, primo giorno di Regno. Gli espositori “d’oro”: Saverio Imperato, Alberto Del Bianco, Vittorio Morani e Antonio Ferrario (nell'immagine a lato). Eccellente affluenza di pubblico, specialmente nella giornata d’apertura, sabato 17. Le contrattazioni del reparto filatelico hanno subìto un leggero calo, normale invece il reparto della numismatica, complice anche l’eccezionale aumento di valore dei pezzi in argento ed oro degli ultimi mesi, risultati bene rifugio per molti collezionisti. Le cartoline, l’intero postale ed il numero unico predisposti per l’occasione sono andati esauriti anche per l’interesse di molti collezionisti per il tema del 150° anniversario. RagionatoSi è avuta inoltre la premiazione dell’autore del bozzetto utilizzato da Poste Italiane per l’esecuzione dell’annullo commemorativo della manifestazione. Si è tenuta anche una interessantissima conferenza, con proiezione dei documenti, sui rapporti postali tra la Toscana ed il Regno delle due Sicilie 1859-1863, descritta diligentemente dal dott. A. Ferrario. Inoltre ad Emporium 2011 è stato messo in vendita in anteprima nazionale il Nuovo Catalogo Ragionato delle Varietà del Regno d’Italia, (immagine qui a lato) prima parte ordinaria e posta aerea a cura di Vanni Alfani in ca. 300 pagine ed edito in forma elettronica con CD dalla Nuova Bonafè editrice di Fucecchio (Fi). Chi fosse interessato può richiederlo via mail: info@nuovabonafe.it. o direttamente all’autore: Vanni Alfani, via Legnano, 31 59100 Prato (Po). Ringrazio tutti: gli oltre cento commercianti intervenuti, i collezionisti, gli amici del forum, gli sponsors, l’amministrazione comunale di Empoli e tutti i ragazzi delle scuole, che hanno contribuito alla riuscita della bella manifestazione filatelico-culturale empolese. Ci rivediamo il prossimo anno con la XXII edizione. Franco Moscadelli - USFI

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di