



Cena Conviviale AISP e UFL
Sabato sera nella bella cornice dell'hotel NH President si è svolta la cena sociale congiunta della nostra Associazione e dell'Unione Filatelica Lombarda.
La partecipazione dei soci AISP è stata molto numerosa. Oltre ai soci, erano presenti alla serata per la Federazione: Paolo de Guglielminetti, responsabile giurie e Marco Occhipinti, commissario per la finale campionato cadetti 2010. Quest'ultimo, compiva gli anni quello stesso giorno e a sorpresa è stato chiamato a spegnere 39 candeline. Nel corso della serata il Presidente dell'AISP ha consegnato due importanti riconoscimenti:
Il premio letteratura 2011, che è andato al volume di Gaetano Gatto e Giuseppe Antonio Natoli “1859-1860 Storia postale dei francobolli di Sicilia”, edito nel 2008 da Landmans e dedicato alle antiche produzioni dell'isola.
La targa Aisp è stata invece attribuita a Federico Borromeo d'Adda, “per il complesso dei suoi approfonditi studi in campo filatelico e storico postale e per l'illuminato impegno e l'appassionata dedizione alla vita e allo sviluppo dell'Associazione italiana di storia postale”. Un riconoscimento alla sua carriera e al complesso dei suoi studi.
Angelo Simontacchi, inoltre, ha voluto scherzosamente ringraziare il presidente della giuria del Campionato cadetti Giorgio Khouzam, il conferenziere Carra e l'indispensabile Corrado Bianchi per il supporto operativo. I tre milanisti hanno ricevuto un dono "molto gradito": il foglietto emesso da San Marino che ricorda la tripletta dell'Inter. La cena si è conclusa con una gustosissima dissertazione di Lorenzo Carra, dal titolo: "Da Ada a Guido", storia di un amore nascosto sotto i francobolli di alcune cartoline.


Ultimi articoli


Pubblicato il numero 31 di Cursores
Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor
Buone Feste!
L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!Le conferenze - i testi delle presentazioni
In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al
Conferenza e pranzo degli auguri
Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.
Newsletter del 22 novembre 2022
Cari consoci,
AISP a Madrid
Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo
In uscita il n. 30 di Cursores
Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C