Skip to main content

Colloquio di Storia Postale 2010 all'ISSP di Prato.

ISSPP 003“Fonti per la storia postale. Archivi, musei, cultura materiale e collezionismo per studiare le vicende postali” PROGRAMMA ISTITUTO DI STUDI STORICI POSTALI Sabato 27 Febbraio 2010 - Via Ser Lapo Mazzei 37 – PRATO Ore 9.00 Intervento delle Autorità, apertura dei lavori Ore 9.30 Inizio delle Relazioni: Claudio Ernesto Manzati – Il fondo Riggi di Numana presso l’Issp: una fonte per la storia postale contemporanea. Fabio Vaccarezza – Archivi virtuali d’oggi: l’uso di Internet in filatelia Mario Mentaschi – Convenzioni postali dell’800. Dalla ricerca in biblioteca alla collezione Franco Filanci – Accademie vecchie e nuove per la storia postale Donatella Schurzel – Altri archivi per la storia postale: l’Archivio museo storico di Fiume a Roma e le lettere degli esuli Marco Occhipinti – Dalle corrispondenze viaggiate alle fonti documentarie: ricostruzione della storia di una lettera terremotata Aldo Cecchi – Il progetto “Viaggio nel web” Flavio Riccitelli – La posta aerea e le fonti d’archivio: Ala Littoria – Linee Atlantiche 1939-1940 Armando Serra – L’ Archivio Massimo col diario (1819-1872) del soprintendente delle poste pontificie dal 1840 Bruno Crevato-Selvaggi – Cultura materiale per la storia postale: le collezioni filateliche del Museo storico delle poste di Roma Per informazioni: bruno.crevatoselvaggi@tin.it oppure issp@po-net.prato.it

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di