Skip to main content
News

Colloquio di Storia Postale 2010 all'ISSP di Prato.

ISSPP 003“Fonti per la storia postale. Archivi, musei, cultura materiale e collezionismo per studiare le vicende postali” PROGRAMMA ISTITUTO DI STUDI STORICI POSTALI Sabato 27 Febbraio 2010 - Via Ser Lapo Mazzei 37 – PRATO Ore 9.00 Intervento delle Autorità, apertura dei lavori Ore 9.30 Inizio delle Relazioni: Claudio Ernesto Manzati – Il fondo Riggi di Numana presso l’Issp: una fonte per la storia postale contemporanea. Fabio Vaccarezza – Archivi virtuali d’oggi: l’uso di Internet in filatelia Mario Mentaschi – Convenzioni postali dell’800. Dalla ricerca in biblioteca alla collezione Franco Filanci – Accademie vecchie e nuove per la storia postale Donatella Schurzel – Altri archivi per la storia postale: l’Archivio museo storico di Fiume a Roma e le lettere degli esuli Marco Occhipinti – Dalle corrispondenze viaggiate alle fonti documentarie: ricostruzione della storia di una lettera terremotata Aldo Cecchi – Il progetto “Viaggio nel web” Flavio Riccitelli – La posta aerea e le fonti d’archivio: Ala Littoria – Linee Atlantiche 1939-1940 Armando Serra – L’ Archivio Massimo col diario (1819-1872) del soprintendente delle poste pontificie dal 1840 Bruno Crevato-Selvaggi – Cultura materiale per la storia postale: le collezioni filateliche del Museo storico delle poste di Roma Per informazioni: bruno.crevatoselvaggi@tin.it oppure issp@po-net.prato.it

Ultimi articoli

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo

Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo

Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .

Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi

Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio

La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912 - Marco Panza

Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.

Pubblicato il numero 35 di Cursores

E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del