Skip to main content

Due importanti riconoscimenti: Il Premio letteratura 2011 e la Targa AISP, consegnati da Angelo Simontacchi

siciliaSabato sera durante la cena conviviale organizzata da AISP e UFL, Angelo Simontacchi Presidente dell’AISP ha consegnato due importanti riconoscimenti: Il Premio letteratura 2011 e la Targa AISP. Il Premio letteratura viene assegnato dal 2007 ogni due anni in concomitanza di eventi filatelici importanti ed è attribuito a pubblicazioni Storico Postali e/o Filateliche pubblicate nell'ultimo quinquennio. La targa AISP fu creata dall’Associazione per premiare i soci "distintisi particolarmente con studi storico-postali" e fu assegnata sino alla fine degli anni ottanta. Quest’anno Angelo Simontacchi ha ritenuto opportuno e doveroso verso tutti gli studiosi di Filatelia e Storia Postale ripristinare tale premio. Il “PREMIO PER LA LETTERATURA 2011”: è stato attribuito a: Gaetano Gatto e Giuseppe Antonio Natoli per il volume: “1859-1860 Storia Postale dei francobolli di Sicilia”, Edizioni Landmans. Nel corso di Milanofil i due autori presenteranno anche un nuovo libro: “1870 la Posta militare italiana nella spedizione dell’agro romano”. Borromeo La “TARGA AISP”: Su proposta di Angelo Simontacchi, ed approvata all’unanimità dal Consiglio Direttivo, la targa è stata assegnata a FEDERICO BORROMEO D’ADDA “ per il complesso dei suoi approfonditi studi in campo Filatelico e Storico Postale e per l’illuminato impegno e l’appassionata dedizione alla vita e allo sviluppo dell’Associazione Italiana di Storia Postale”.

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di