Skip to main content

E dopo Verona, Antonio Ferrario conquista anche Spotorno 2010.

Spotorno2010 La prima esposizione nazionale di collezioni da UQ si è svolta nel fine settimana a Spotorno in un clima quasi primaverile. Ben 62 le collezioni da UQ in gara sia in Qualificazione che a Concorso, ha prevalso su tutti Antonio Ferrario con "Il servizio "d'emergenza" della Compagnia Fraissinet (1860-1861) con 92 punti OG, conquistando il Gran Premio della Manifestazione. Nel Trofeo Liguria abbinato alla mostra hanno prevalso in Filatelia Tradizionale Giorgio Rocchi, in Filatelia Tematica Claudio Magro ed in Storia Postale Luciano Maria. Vincitore del Trofeo Liguria a squadre il Club Filatelico Numismatico Savonese. La manifestazione organizzata come di consueto con grande cura, ha visto la partecipazione del Sindaco e dell'Assessore al Turismo di Spotorno, numerose le presenze giunte sin dalla Sardegna per poter partecipare anche alla conferenza organizzata dal Club della Filatelia d'Oro Italiana nel pomeriggio di Sabato. Al podio delle presentazioni si sono alternati il Presidente del CFO Emanuele Gabbini che ha presentato ufficialmente e distribuito ai numerosi presenti il volume di promozione alla filatelia dal titolo "Filatelia che passione", il Consigliere Giorgio Khouzam che ha raccontato alcuni aneddoti di vita filatelica e Marco Occhipinti, Webmaster dell'associazione che ha raccontato la sua esperienza televisiva nell'abito della trasmissione Geo&Geo. E' stata evidenziata l'importanza di questa promozione per la filatelia considerata la presenza di ca. 3 milioni di telespettatori alla trasmissione con uno share del 25% nella fascia oraria dalla 18.00 alle 19.00. Ricordiamo che la presenza di Marco nell'ambito della trasmissione, è alle 18.00 ca. il Martedì ogni due settimane, proseguirà sino alla fine di Maggio p.v., la prossima presenza è prevista per il 11 Gennaio. Scarica qui di seguito il file pdf con i risultati completi.

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di