Skip to main content

Egidio Caffaz ed Adriano Cattani assieme rilanciano l'RFPV.

Venezia2010bLa storica Riunione Filatelica Primaverile di Venezia rilanciata quest’anno dopo oltre trent’anni dalla sua ultima edizione, dal coraggio e l’intraprendenza del noto Perito Filatelico Egidio Caffaz e dello studioso di Storia Postale Adriano Cattani che hanno congiuntamente deciso di cogliere questa sfida, sicuramente positiva per la filatelia. Il convegno RFPV avviato nell’immediato dopoguerra ebbe fortune alterne ma per molti anni rappresentò un prestigioso momento d'incontro e di cultura, come altresì dimonstrato dalle prestigiose sedi dove veniva organizzato: da Piazza S. Marco passando attraverso il Lido di Venezia sino alla sede invernale del Vecchio Casinò in Calle Vendramin. La nuova sede del Convegno è stata pensata sopratutto sotto il profilo logistico, l'incontro si svolgerà dal 23 al 25 Aprile p.v., presso il terminal 103 del Porto di Venezia. Raggiungibile facilmente a piedi sia da Piazzale Roma che dalla Stazione Ferroviaria, disporrà di un ampio parcheggio auto, utile sopratutto agli operatori commerciali ma anche da chi raggiungerà Venezia in auto. Ingresso è gratuito, con orario continuato dalle 10.00 alle 18.00 nelle giornate di venerdì e sabato mentre la domenica dalle 10.00 alle 14.00. Patrocinato dalla Provincia di Venezia, dall’Autorità Portuale Veneziana, dalla Federazione tra le Società Filateliche Italiane e dall’Associazione per lo Studio della Storia Postale vedrà anche l’assegnazione del Gran Premio “San Marco” della Mostra Filatelica che sarà svolta in concomitanza al convegno e sarà improntata su collezioni di Storia Postale. Venezia2010 001 Segreteria Organizzativa: Adriano Cattani tel 3489046036 email adrianocattani@libero.it Partecipazione Commerciale: Egidio Caffaz, Via Penghe 1B, 35030 Caselle di Selvazzano-PD tel 049-8978866 cell 330242691 email: info@caffaz.it.

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di