Skip to main content

Fabio Bonacina presenta: Giovanni Paolo II - Viaggi della Speranza.

020 Giovanni Paolo II – Viaggi di speranza Sabato 3 maggio 2014 ore 17,10 a Modena presso la Galleria Europa al pianterreno del Palazzo Comunale Il giornalista Fabio Bonacina ci conduce anche nei Paesi visitati da Papa Wojtyla attraverso i meravigliosi francobolli che gli sono stati dedicati. Un viaggio emozionante e colorato, che lascia il segno di questo Papa diventato da poco Santo. Questo volume descrive e riproduce a colori i francobolli e i foglietti relativi ai 104 viaggi effettuati dal Papa oltre l’Italia, emessi dai paesi visitati e dalla Città del Vaticano per celebrare la visita o i temi (storici, politici, religiosi, sociali,…) collegati alla visita del Pontefice. Lo studio tratta anche le emissioni non direttamente riguardanti il soggiorno ma che si riferiscono a fatti o celebrazioni cui il Pontefice, durante la permanenza, ha richiamato o partecipato. Ad ogni viaggio è dedicato un capitolo che comprende la descrizione della visita, così come l’hanno vissuta i giornalisti al seguito o gli esperti successivamente. 47 pagine iniziali illustrano i momenti salienti della vita di Papa Wojtyla attraverso i tanti francobolli che gli sono stati dedicati, ad esempio per l’Anno Santo, il 25° anno di pontificato, i compleanni, il lutto, la Sede Vacante, le esposizioni e molto altro. PREFAZIONI DI PIER PAOLO FRANCINI Capo dell’Ufficio Filatelico e Numismatico e Conservatore del Museo Filatelico e Numismatico Governatorato Città del Vaticano DIETMAR FIEDLER Presidente dell’Unione Mondiale “San Gabriele” DANILO BOGONI Presidente dell’Associazione Italiana Filatelia Religiosa “San Gabriele” 408 pagine - oltre 800 ill. a colori - 40 fotografie di momenti salienti della vita e dei viaggi del Papa rilegato con copertina cartonata a colori - carta patinata di alta qualità Collana “la Storia attraverso i documenti” n.19 - ed. 2006 (prezzo di copertina € 22,00) PREZZO SPECIALE CANONIZZAZIONE € 15,00

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di