Skip to main content

Gemellaggio AISP-DASV a Sindelfingen 2012

dasv Con grande piacere informo che a Sindelfingen, cittadina vicino a Stoccarda, i nostri soci Mario Mentaschi, Lorenzo Carra e Thomas Mathà hanno concordato con i responsabili della manifestazione di Sindelfingen una partecipazione straordinaria della nostra Associazione alla prossima Sindelfingen 2012 che si terrà da giovedì 25 a sabato 27 ottobre. La partecipazione dell’ AISP consisterà in almeno 10/12 Collezioni da 7 o 10 quadri da 12 fogli e in 2/3 Conferenze di cui almeno una in tedesco. Il tutto sarà inserito in un’Edizione Sindelfingen-AISP che sarà finalizzata in seguito. La partecipazione è stata accolta con entusiasmo anche dal Presidente del DASV (l’Associazione di Storia Postale Tedesca) che ha proposto una cena di gemellaggio DASV-AISP venerdì 26 ottobre. Se sei intenzionato a partecipare a questo importante evento sei pregato di far pervenire al più presto la tua disponibilità e il titolo della collezione di 7 o 12 quadri che intenderesti presentare o se intendi tenere una conferenza in occasione del Simposium. Il Consiglio Direttivo, con l’assistenza di alcuni soci, provvederà a valutare le varie proposte, che saranno da inviare al Presidente AISP Simontacchi e, per conoscenza, a Lorenzo Carra, Commissario italiano designato per Sindelfingen. Poiché trovare posto in albergo nel periodo della manifestazione è molto difficile, l’amico Carra ha già provveduto a prenotare a suo nome, a speciali condizioni, delle camere al Mercure an der Messe, l’hotel a 100 metri dalla fiera. Se vuoi essere presente, come espositore o come semplice visitatore, sei pregato di comunicarlo con sollecitudine. In attesa della Tua adesione, Ti attendiamo, anche per poter meglio informarti, alla prossima Assemblea di sabato 12 novembre. Angelo Simontacchi

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di