Skip to main content

A Giorgio Khouzam il premio Filatelico GRdN 2013

foto-gkhouzam L'annuncio dell'assegnazione del premio a Giorgio Khouzam, da parte di Claudio Ernesto Manzati, Presidente del Comitato organizzatore del Premio, è avvenuto a Pecetto Torinese, durante la cena organizzata per il Seminario per Giurati di Storia Postale e di Filatelia Tradizionale, organizzato dalla Federazione che si concluderà domani con l'esame delle prove pratiche collettive. MOTIVAZIONE Per oltre 45 anni dedicati alla filatelia come, collezionista, studioso sia di Filatelia Tradizionale Classica che di Storia Postale Classica e Moderna, specialità di cui è anche Delegato Nazionale della Federazione Italiana e Giurato sia Nazionale che Internazionale. IL CURRICULUM FILATELICO Sposato con Paola, due figli, Fernanda ed Alessandro, avvocato civilista, vive e svolge la professione tra Milano, Roma e Palermo. Collezionista di filatelia tradizionale classica e di Storia postale classica e moderna ha coltivato da quarantacinque anni questa passione, ereditata da mio padre, sviluppando le seguenti collezioni: I Francobolli del Governo Provvisorio delle Romagne, la Posta Europea in Egitto ed i suoi rapporti con gli Uffici postali stranieri di Alessandria d’Egitto, la Storia postale della Libia dall’occupazione Turca alla Seconda Guerra Mondiale, Gli Annullamenti della Somalia Italiana, Gli Annullamenti del Governatorato dell’Harar, La Guerra Italo-Turca. Presidente dell’Unione Filatelica Lombarda di Milano, la più antica associazione filatelica italiana, fondata nel 1892. Vice Presidente del Club della filatelia d’oro italiana. Delegato nazionale della Federazione fra le società filateliche italiane per la Filatelia tradizionale. Giurato internazionale FEPA (Federation of European Philatelic Association) per la Storia Postale Giurato nazionale della Federazione fra le società filateliche italiane per la Filatelia tradizionale classica e per la Storia postale classica, moderna e contemporanea. LA CONSEGNA DEL PREMIO Il premio Filatelico Giovanni Riggi di Numana 2013, verrà consegnato dal Sindaco Adriano Pizzo e dell'Assessore alla cultura Annalisa Falchero alla presenza della famiglia Riggi, sabato 5 Ottobre alle ore 11.30 presso la sala consiliare del Comune di Pecetto Torinese. Nell'occasione saranno consegnati i premi ai ragazzi delle scuole elementari che avranno collaborato alla realizzazione dell'annullo commemorativo che sarà preparato per la mostra sociale del CIFO, quest'anno alla sua 6^ edizione, sarà centrata sulla bellissima serie ordinaria della Michelangiolesca. Pecetto Torinese, 25 Maggio 2013 Scaricate il pdf con il comunicato stampa cliccando QUI

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di