Skip to main content

Giovanni Nembrini Campione d'Italia Cadetti 2011

VincitoriCadetti2011La Giuria composta da: Giancarlo Morolli (presidente), Giovanni Bertolini, Giacomo Bottacchi (in sostituzione di Andrea Mori, assente per motivi di salute), Luisa Delpiano, Franco Giannini, Costantino Gironi, Italo Greppi, Giorgio Khouzam, Marco Occhipinti, componenti;Commissario FSFI: Marco Occhipinti; riunitasi nei giorni 22, 23 e 24 marzo 2012, ha valutato le partecipazioni alla Finale del Campionato Italiano di Filatelia serie Cadetti secondo i regolamenti delle classi FIP di appartenenza di ciascuna collezione e secondo lo speciale regolamento della manifestazione. La Giuria desidera sottolineare il complessivo e generale miglioramento apportato alle collezioni rispetto alle semifinali, il che conferma e consolida la formula del campionato basato su due step espositivi; ed ha decretato vincitori nelle singole categorie: Specialità FRANCOBOLLI & C.: Marco A. Zucchi del Gruppo Filatelico dell’ANLA Milano per la collezione “1851-1878 : I francobolli da 20 e 15 centesimi di Vittorio Emanuele II” Specialità GIOVANI: Mycola Traina dell’Unione Filatelica Siciliana per la collezione “Il mito della Ferrari” Specialità LA POSTA: Giovanni Nembrini del Circolo Filatelico Bergamasco per la collezione “Il servizio corrispondenze nel Regno di Umberto I” Specialità LE STORIE:> Silvino Biscotto dell’Associazione Triveneta di Filatelia Tematica per la collezione “La formazione dello stato nazionale in Italia” Specialità MINICOLLEZIONI: Giuseppe Salvatore del Circolo Filatelico Numismatico del Collezionismo e Modellismo Algherese per la collezione “L’industria del cioccolat” SOCIETA' CAMPIONE D'ITALIA:UNIONE FILATELICA SICILIANA CAMPIONE D'ITALIA: GIOVANNI NEMBRINI Nell'immagine in alto i vincitori (foto gentilmente concessa da Vaccari News) Scarica qui di seguito il file pdf con i risultati completi e le classifiche

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di