Skip to main content
News

Gli incontri a Tema AISP - UFL proseguono col Prioritario, un servizio che ci ha accompagnata nel passaggio dalla Lira all' Euro

LucianoCipriani Abbiamo il piacere di comunicarvi che, dopo Novembre e Dicembre u.s. proseguono Sabato 21 Gennaio alle ore 15.00 presso la Sede Sociale di Via Giacomo Leopardi, 3 a Milano le CONFERENZE A TEMA DELL'AISP - UFL. La prossima conferenza dal titolo: " I Prioritari: emissioni, tirature,usi postali e falsi"., sarà tenuta dal Prof. Luciano Nicola Cipriani (nella foto qui a lato) che proporrà un tema recente, non per questo meno interessante dal punto di vista Storico Postale. Il Servizio Prioritario, nato sperimentalmente il 1 Dicembre 1997 ci ha accompagnato sino alla sua definitiva sospensione avvenuta il 30 Maggio 2006, attraverso il passaggio dalla lire all'euro; con la sua relazione il Prof. Cipriani aprirà uno scorcio di Storia Postale poco conosciuto ai più, che è passato sotto i nostri occhi senza che ne apprezzassimo le peculiarità del servizio e gli aspetti collezionistici. Come di consueto la partecipazione è libera ed aperta a tutti i Soci AISP, UFL ma anche a tutti i collezionisti interessati. Inoltre per chi ha piacere prima della conferenza alle ore 13.00 è stato organizzato un pranzo conviviale presso Il Ristorante Al 29 in Corso Magenta 29, a soli 5 minuti a piedi dalla Sede. Chi volesse partecipare è pregato di prenotare dando la conferma a Corrado Bianchi cell.3356717544 mail: ualf2003@yahoo.it Vi aspettiamo come di consueto numerosi. Scarica qui il pdf della lettera ufficiale AISP-UFL

Ultimi articoli

Da Milano ai Bagni di Craveggia (Valle Vigezzo) via di Svizzera. Angelo Teruzzi

Nel neonato Regno d'Italia, a partire dal 1° gennaio 1863, venne istituita la nuova tariffa unica per le lettere di 15 centesimi, la cosiddetta tariffa unitaria, che spazzava via tutte le concessio

La spedizione di pacchi postali verso il Messico 1892 - 1912

Le spedizioni di pacchi postali verso il Messico iniziarono dal giugno 1888.

Pubblicato il numero 35 di Cursores

E' iniziata la distribuzione del numero 35 di Cursores.

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del

Pubblicato il numero 34 di Cursores

E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.

Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”

In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov