Skip to main content

I Periti Filatelici sotto la lente d'ingrandimento del Club della Filatelia D'Oro Italiana: emesso il Parede ed Invito N°3

logoCFOOggetto: invito a regolamentare l’attività dei periti, le modalità di emissione dei certificati peritali e dei certificati di garanzia Concluse positivamente tutte le procedure previste dallo Statuto, che hanno comportato l’elaborazione progressiva collettiva, e quindi la totale e qualificata condivisione del testo e dei contenuti, da parte dei 101 Soci iscritti, sentito il parere dei Soci simpatizzanti, il Club della Filatelia d’Oro Italiana è pervenuto all’emissione del terzo PARERE e del relativo INVITO che si allegano al presente comunicato e che sono altresì visibili nel sito sociale www.clubfilateliaoro.it Il parere ed il conseguente invito, affrontano un tema di grande rilievo in ambito collezionistico, ovvero l’attività dei Periti filatelici, le modalità di rilascio dei certificati di autenticità e di quelli di garanzia forniti dai Commercianti filatelici. A fronte della assoluta assenza di regole sia pur minimali, per l’esercizio di tali importanti funzioni, che ingenerano dubbi sulla effettiva validità sostanziale dei documenti rilasciati, e riscontrato che sono in attività periti filatelici non forniti di adeguata preparazione tecnica, constatato che questo dannoso fenomeno tende ad espandersi senza controllo, disorientando e quindi scoraggiando i collezionisti, il Club ha ritenuto doveroso esprimersi in merito a questo aspetto assolutamente centrale per il futuro della filatelia, emettendo uno specifico ed articolato invito conseguente alle argomentazioni sviluppare nel Parere. Si è ritenuto necessario, a tutela del collezionismo e dei collezionisti, proporre agli operatori interessati dieci specifici inviti che ridisegnerebbero tutto l’iter per fregiarsi del titolo di perito filatelico, regolamentandone l’attività in alcuni tratti essenziali. Ai Signori commercianti si è raccomandata chiarezza e distinzione tra il ruolo del perito e quello di “garante” dell’oggetto venduto, nei termini di legge. Il Club si dichiara disponibile ad ogni fattiva collaborazione con gli operatori interessati e con le loro Associazioni e si augura vivamente che i destinatari di questo invito lo accolgano con lo stesso spirito costruttivo e di servizio con il quale è stato concepito ed emanato. Si confida nella sensibilità di tutte le componenti istituzionali del mondo filatelico, affinché nell’interesse generale e con l’obiettivo comune di proiettare la filatelia in un futuro di espansione e crescita, si possa procedere alla razionalizzazione di questa essenziale funzione, affinché essa costituisca un valido strumento di sviluppo culturale del settore, attraverso un’autorevole attività di assistenza ai collezionisti ed ai commercianti. Il Club della filatelia d’oro italiana auspica che gli operatori accolgano positivamente l’invito, adeguando la loro azione, già nel corso di questo anno, per rispondere tempestivamente ad un’esigenza di chiarezza molto sentita dai collezionisti ed indispensabile per lo sviluppo economico e sociale del collezionismo, la cui crescita è altresì sicura garanzia di prosperità delle Aziende e di tutte le componenti editoriali e commerciali. Scarica qui il testo in pdf dei PARERE N°3 ed il pdf del INVITO N°3 Comunicato stampa N° 6 - Club della Filatelia d’Oro Italiana. Giuseppe Di Bella -dibellacagliari@gmail.com

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di