Skip to main content

Il 13 aprile il “Colloquio 2013”

DSCN0171 Prato (30 gennaio 2013) - Si terrà sabato 13 aprile, e non più il 4 maggio, il “X Colloquio di storia postale” proposto dall’Istituto di studi storici postali. La modifica è dovuta alla disponibilità dei locali. Al solito, l’incontro si terrà a Prato presso l’Archivio di stato, situato in via Ser Lapo Mazzei 41. Il tema scelto per il 2013 è “La posta nel mondo. Le relazioni postali internazionali dell’Italia”; si svilupperà tra le ore 9.00 e le 14.00. Questi relatori e titoli degli interventi: Alessandro Papanti, “Corrispondenza estera per la Toscana con la mediazione sarda 1818-53” Lorenzo Carra, “1814-1879. La posta tra la penisola italiana e quella iberica” Carlo Cetteo Cipriani, “Dalla Dalmazia verso altrove” Flavio Riccitelli, “Le relazioni italiane con il Sudamerica agli albori della posta aerea (1928-1941): compagnie e rotte” Massimiliano Pezzi, “Posta del Levante” Aniello Veneri, “La ripresa dei servizi di posta aerea del dopoguerra e la ricerca delle relative destinazioni” Graziano Mamone, “Combattere con la posta. Mobilitazione, guerra e prigionia nella corrispondenza di un aviere. 1941-1945” Armando Serra, “Scambi vacanzieri di funzionari postali tra l’Italia e la Francia (1949-1950)” Fabio Vaccarezza, “La posta nelle isole deserte” Claudio Manzati, “La posta delle missioni militari italiane di pace nel mondo” Servizio stampa e comunicazione: Fabio Bonacina, telefono 335.66.72.973, mail ufficio.stampa@issp.po.it Nell'immagine in alto il pubblico presente al Colloquio del 2010

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di