Skip to main content

Il maestro dei francobolli

10-09 Il maestro dei francobolli in Una scuola così - copertinaL’autobiografia di Gastone Rizzo, edita dall’Usfi, verrà presentata durante l’assemblea sociale del 13 ottobre Milano (9 ottobre 2012) – Dopo l’“Autobiografia filatelica” di Benito Carobene, uscita un anno fa, l’Usfi propone un nuovo volume che, come il precedente, debutterà a “Romafil” e sarà regalato ai soci. Si intitola “Il maestro dei francobolli in «Una scuola così»” e conta 196 pagine in parte illustrate a colori (prezzo di copertina: 25,00 euro). È la storia, raccontata in prima persona, del maestro Gastone Rizzo, classe 1922 e dal 2011 socio onorario dell’Usfi. Per decenni ha insegnato nelle scuole, prima venete e poi emiliane, utilizzando i francobolli come supporto didattico. Il suo metodo suscitò interesse ed ammirazione, tanto che numerosi giornali, dalla “Domenica del corriere” ad “Oggi”, ma anche il sudamericano “Argentina austral”, lo spagnolo “Abc” e il francese “Samedi -soir” ne ripresero l’esperienza. Esperienza poi richiamata dall’Unesco e persino trasformata nel documentario “Una scuola così”. L’autore venne chiamato per uno spazio fisso dal “Collezionista”, per poi approdare al“Corriere dei piccoli” con il nome di Pier Espresso. Ancora, ideò giochi e passatempi in tema, fu il consulente per l’iniziativa filatelica collegata alle merendine Cremifrutto dell’Althea. Il club “Franco Bollino”, un’altra delle sue… creature, riuscì a raggiungere, nel 1964 i 175mila iscritti, diventando ”Il più importante club filatelico per ragazzi del mondo”. Il volume verrà presentato nel corso dell’assemblea annuale dell’Unione, prevista per sabato 13 ottobre alle ore 15 nella sala“Alberto Sordi”.

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di