Skip to main content

Il programma definitivo del “Seminario di Storia Postale e Filatelia Tradizionale per Giurati ed Aspiranti Giurati”

panoramaVENERDI' 24 MAGGIO 2013 • ore 9.30-17.30 Approntamento e Montaggio Collezioni presso Chiesa dei Batù in Via Umberto I a Pecetto T.se. : Corrado Bianchi, Salvatore Ventura, Giovanni Martina, Pier Giorgio Romerio, Eugenio Laguzzi • ore 14.30-19.30 Arrivo Giurati ed Aspiranti Giurati, presso l’Hostellerie du Golf - Strada Valle Sauglio, 130 Via Sauglio 130 – Pecetto T.se • ore 19.15 Ritrovo dei partecipanti nella reception dell’Hostellerie du Gulf per muovere alla cena • ore 19.30 Cena con la partecipazione dei giurati arrivati da tutt’Italia e dai soci del CIFO presso il ristorante pugliese “ i Sibilla” Via Umberto I a Pecetto T.se • alle ore 21.30 Conferenza a tema di di Paolo Guglielminetti presso la Chiesa dei Batù in Via Umberto I a Pecetto T.se. dal titolo: Il Trasporto Ferroviario della posta nelle colonie francesi dell’Africa sub-sahariana • dalle ore 22.30 Salotto Filatelico sino quando si avrà voglia: Ciliegie, Vino, Chiacchere e Filatelia sempre presso la Chiesa dei Batù in Via Umberto I a Pecetto T.se. SABATO 25 MAGGIO 2013 • ore 10.00 Saluto di benvenuto da parte di Adriano Pizzo, sindaco di Pecetto Torinese ai partecipanti il seminario, presso la chiesa dei Batù in Via Umberto I a Pecetto T.se. • dalle ore 10.15 alle 13.00 Seminario Aperto al pubblico col seguente programma: 1. Saluto introduttivo (Bruno Crevato Selvaggi) 2. Agenda dei lavori (Paolo Guglielminetti) 3. La valutazione delle collezioni di storia postale (Mario Mentaschi) 4. Come impostare una collezione sulla storia postale di un territorio (Valter Astolfi) 5. La valutazione delle collezioni di filatelia tradizionale (Giorgio Khouzam) 6. Come impostare una collezione di filatelia tradizionale contemporanea (Claudio Ernesto Manzati) • dalle ore 12.30 alle 14.30 Pranzo presso il Ristorante “La Ciliegia d’Oro” Via Mogna, 66 Pecetto T.se. • dalle ore 14.30 alle 18.00 Prova pratica (Sessione dedicata solo per Giurati ed aspiranti Giurati) o Dati statistici sulla valutazione delle collezioni di storia postale e tradizionale nel triennio 2010-2012 (Paolo Guglielminetti) o Prova collettiva (solo per i giurati e aspiranti giurati) a gruppi di valutazione di collezioni tradizionali e storico postali • ore 20.30 Cena presso il Ristorante “La Volpe e l’uva” a situato a fianco dell’Hostellerie du Golf - Strada Valle Sauglio, 130 – Pecetto T.se. DOMENICA 26 MAGGIO 2013 • dalle 9.00 alle 12.00 Riesame delle valutazioni effettuate (solo per i giurati e aspiranti giurati), presso la sala riunioni dell’Hostellerie du Golf (Cofee Break in sala) • dalle 12.00 alle 13.00 Buffet di saluto dei Giurati ed Aspiranti Giurati presso l’Hostellerie du Golf Scarica il pdf della locandina del seminario, cliccando QUI

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di