Skip to main content
Eventi

Il Programma dell'incontro bilaterale AISP-DASV a Milanofil 2014

AispInt2014Caro Amico, ho il piacere di inviarti il programma definitivo della manifestazione che la nostra Associazione ha organizzato nell’ambito di MILANO-FIL 2014. 19 MARZO 2014 Dalle ore 14,30 Montaggio collezioni. 20 MARZO 2014 Dalle ore 9.30 Montaggio collezioni Alle ore 20 Cena presso Ristorante AI CAMINETTI-Via Procaccini, 60- Costo € 40,00 21 MARZO 2014 Ore 11,00 inaugurazione Mostra Ore 20,00 Cena “Milanese” presso Ristorante CAMELOT-Via Poliziano, 1-Costo € 40,00 22 MARZO 2014 Ore 20,00 PALMARES Presso Hotel POLIZIANO - Costo € 50,00 Alle ore 10,00 una Guida di madre lingua tedesca accompagnerà le Signore Tedesche per un giro nel centro di Milano. Se vi fossero Signore italiane interessate possono aggregarsi 23 MARZO 2014 Ore 14,00 Chiusura Mostra e smontaggio collezioni. Le prenotazioni per le cene dovranno essere fatte Al Commissario BRUNO CREVATO SELVAGGI e-mail bruno.crevatoselvaggi@tin.it Si prega di effettuare le prenotazioni appena possibile per metterci in condizione di finalizzare con i Ristoranti. Mi auguro che partecipiate numerosi e rammento a chi è in possesso del distintivo AISP di portarlo durante la manifestazione cosa che gli amici tedeschi fanno tutti. Chi non l’avesse può procurarselo presso il nostro Stand dal Segretario. Un cordiale arrivederci a Milano. Il Presidente Angelo Simontacchi - Milano 18.2.2014

Ultimi articoli

Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi

Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto. 

Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications

Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri

Visita al museo della Fondazione Kimmel

Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion

10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori

La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe

Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni

Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.

Assemblea ordinaria dei soci

Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle

Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori

19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - seconda parte - Andrea Mondo

Periodo tariffario 01.07.1892-30.06.1914: 10 cent. ogni 300 lire o frazione di valore dichiarato. 

Bollettini di spedizione carta-valore pacchi postali 1888-1914 Le tariffe del valore dichiarato nelle spedizioni interne. - prima parte - di Andrea Mondo

Per le spedizioni interne solo a partire da 1° agosto 1889 fu possibile assicurare i pacchi postali, .