Skip to main content

Il resoconto del Seminario di Filatelia Tematica e Giovanile.

img_3176-2img_3178-21 Sabato 2 marzo e domenica 3 si e' tenuto a Bergamo il seminario dedicato alla filatelia tematica e filatelia giovanile Organizzato dalla Federazione fra le Societa' Filateliche Italiane in collaborazione con il Circolo Filatelico Bergamasco www.circolofilatelicobg.it presso l'oratorio di Boccaleone, in via Santa Bartolomea Capitanio 11. Sabato mattina la sessione come anticipato era aperta a tutti i collezionisti del settore con alcune relazioni dei delegati ed esperti di settore prevalentemente dedicata alla valutazione del materiale - condizione e rarità - e delle conoscenze filateliche. Nel pomeriggio di sabato e domenica mattina gli incontri sono invece stati riservati solo ai giurati iscritti all’albo e agli eventuali aspiranti giurati con prova di valutazione di collezioni tematiche e giovanili e riesame collettivo delle valutazioni effettuate. Hanno partecipato al seminario in qualità di relatori: Paolo Guglielminetti , Luciano Calenda , Giancarlo Morolli , Luisa del Piano , Emilio Simonazzi presenti inoltre come giurati: Valeriano Genovese , Alviero Batistini , Umberto Savoia , Vincenzo Di Marco , Claudio Magro , Giovanni Licata e Giovanni Bertolini . Nel corso del seminario sono state esposte per la Filatelia TEMATICA: La Merica di Claudio Grande L'industria del cioccolato di Giuseppe Salvatore Brindare e' bello di Ermanno Musso I funghi e l'uomo di Ermanno Musso The game of rugby di Pasquale Polo La Divina Commedia Canto V dell'Inferno di Sergio Cabras per la filatelia GIOVANILE: Cristoforo Colombo di Francesca Altomare Da Icaro a Armstrong di Giribaldi -Cascino Domenica mattina, Luciano Calenda, aderendo all'invito, ha amabilmente e con dovizia di dotte informazioni intrattenuto i numerosi soci del Circolo Filatelico Bergamasco presenti suscitando molto interesse verso la filatelica tematica, permettendo cosi' di scoprire un modo nuovo, intelligente ed evoluto di collezionare. E' questo uno dei modi, sicuramente vincente, per avvicinare i neofiti alla filatelia e cioe' che i maggiori esperti del settore mettano a disposizione di tutti le proprie specifiche competenze e conoscenze in tutte le occasioni (convegni, seminari, incontri etc. etc.) e con tutti i mezzi a disposizione possibili (televisione , radio , internet , giornali etc. etc. ). Solo nell'allargare la conoscenza puo' esserci la speranza di tramandare nel tempo la passione per la filatelia. Nelle immagini in alto alcuni momenti del seminario

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di