Skip to main content

Il tesoro ritrovato: Conferenza filatelica a Quartu Sant’Elena

quartuOrganizzata dall’Associazione filatelica di Cagliari e dalla FIDAPA di Quartu Sant’Elena, Federazione Italiana Donne Arti, Professioni e Affari, aderente alla BPW - International Federation of Businnes and Professional Women, si terrà sabato 5 maggio 2012, alle ore 17.00 presso i locali dell’ex Convento dei Cappuccini siti in via Brigata Sassari a Quartu Sant’Elena, la conferenza dal titolo “Il Tesoro ritrovato: storia del francobollo e delle comunicazioni postali”. Il Relatore sarà Giuseppe Di Bella, giurato nazionale di filatelia e storia postale, studioso di storia delle comunicazioni postali. Il tema della conferenza è la storia della posta e delle comunicazioni dal 1840 ai nostri giorni che sarà illustrata anche con l’ausilio di immagini. Si parlerà dell’insostituibile significato storico e culturale dei francobolli, ma anche dei grandi ritrovamenti, di preziosi tesori filatelici, di archivi inimmaginabili e di tante altre singolari ed incredibili storie filateliche. L’ingresso è libero.

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di