Skip to main content

Inaugurata a Trieste la mostra “I funghi e noi”

FINLANDIA13COMUNICATO STAMPA Poste Italiane - Trieste, 9 agosto 2012 E’ stata inaugurata giovedì 9 agosto al Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa di Trieste la mostra “I funghi e noi” in collaborazione con l’Associazione Micologica Bresadola – Gruppo di Muggia e del Carso. Si tratta di una collezione filatelica di proprietà di Ermanno Musso, un percorso in quattro capitoli dove, attraverso francobolli, cartoline e altri documenti postali si ripercorre la storia dei funghi attraverso i secoli, le loro peculiarità botaniche, il loro utilizzo in cucina e in medicina e tanto altro ancora. Si tratta di emissioni filateliche sostanzialmente estere, bolli colorati e immagini accattivanti per uno dei protagonisti del bosco. Una piccola sezione della rassegna è stata dedicata pure ai funghi ipogei, i preziosi tartufi, un altro prodotto della Natura tanto ambito dall’uomo. Il fungo inoltre possiede pure delle proprietà curative. Nella mostra si documenta come uno in particolare, chiamato Shii Take, è stato utilizzato in laboratorio per delle sperimentazioni curative per la malattia dell’AIDS.La mostra sarà visitabile a tutto il 24 settembre dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00, il giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00. Per informazioni il telefono è lo 040/6764293.

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di