Skip to main content

The institute for Analytical Philately Inc.

LogoIAPJanuary20100001LA SCIENZA AL SERVIZIO DELLA FILATELIA: nasce lo IAP - a cura di Luca Lavagnino La lotta al proliferare di falsi sul mercato filatelico, cosiccome lo studio e l'approfondimento filatelico vero e proprio necessitano non solo di una conoscenza che anni e anni di passione possono fornire ma anche ormai di tecniche di indagine reperibili soltanto in strutture di ricerca. Negli USA è stato fondato nel corso del 2010 l'Institute for Analytical Philately (IAP), un'organizzazione no-profit volta a sponsorizzare attività di ricerca per migliorare l'hobby della filatelia. L'accesso a strumenti e tecniche scientifiche è ovviamente difficile da parte del singolo collezionista: lo IAP assiste i filatelisti nell'accesso ad attività di ricerca presso università o istituti di ricerca qualificati, non soltanto come tramite e assistenza grazie ad apposite partnership, ma anche fornendo sussidi economici. In cambio è richiesto che i risultati della ricerca siano pubblicati su riviste scientifiche e filateliche che raggiungano un ampio pubblico. Attualmente sono in corso ricerche sponsorizzate dallo IAP su metodologie di analisi colorimetrica e sullo studio della carta e dell'inchiostro in alcuni francobolli statunitensi, i cosiddetti Three-Cent Bank Note. Fino alla fine dell'anno è possibile aderire al progetto divenendo soci fondatori dello IAP: come membri si ha diretto a ricevere la newsletter trimestrale e un volume annuale che raccoglie i risultati delle ricerche sponsorizzate dallo IAP. Scarica qui il pdf dei primi due numeri: Volume 1 Issue 1 January 2010 - - -Volume 1 Issue 2 June 2010 Per maggiori informazioni il sito web dello IAP è www.analyticalphilately.org

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di