



“Istria, Fiume e Dalmazia: la posta racconta la storia”

Prato – Ci sarà anche l’Istituto di studi storici postali onlus al doppio appuntamento di Roma intitolato “Istria, Fiume e Dalmazia: la posta racconta la storia”. Doppio perché prevede un convegno storico (il 22 aprile alle ore 18) ed una mostra di storia postale (dallo stesso giorno al 6 maggio, nei seguenti orari: lunedì 9.30-13, mercoledì 16-19, giovedì 15-18.30, venerdì 9-12).L’iniziativa è promossa dal Comitato provinciale dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e sarà ospitata presso la casa del Ricordo, in via di San Teodoro 72. In particolare, il vicedirettore dell’Issp, Bruno Crevato-Selvaggi, interverrà come moderatore e come relatore (il suo contributo s’intitola: “Istria e Dalmazia: storia e filatelia”). Parteciperanno inoltre per i promotori la presidente Donatella Schürzel (introdurrà l’incontro), per la Società di studi fiumani Marino Micich (“Il fondo filatelico fiumano presso l’Archivio museo”), per il Gruppo parlamentari amici della filatelia Carlo Giovanardi (“Posta e filatelia in Istria, Fiume e Dalmazia”). La partecipazione è libera.
Ultimi articoli


Pubblicato il numero 31 di Cursores
Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor
Buone Feste!
L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!Le conferenze - i testi delle presentazioni
In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al
Conferenza e pranzo degli auguri
Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.
Newsletter del 22 novembre 2022
Cari consoci,
AISP a Madrid
Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo
In uscita il n. 30 di Cursores
Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C