



L' AISP ESPONE A ROMAFIL 2011
150 ANNI DELL'UNITA' D'ITALIA
DALLA RESTAURAZIONE ALLA REPUBBLICA ITALIANA
L’AISP in occasione del 150° anniversario della proclamazione del Regno d’Italia ha predisposto un’esposizione filatelica sulla storia dell’Unità nazionale che approfondisce, dal punto di vista storico postale, i principali eventi che portarono all’attuale Repubblica Italiana.
L’esposizione avrà luogo nella prestigiosa cornice del Salone Internazionale del Francobollo “Romafil 2011”, in programma presso il Palazzo dei Congressi a Roma dal 18 al 20 novembre. L’ingresso è gratuito.
Il percorso espositivo si compone di circa 100 quadri, ciascuno da 12 fogli, per un totale di circa 30 espositori. Ciascun espositore approfondisce uno specifico argomento correlato alla storia italiana e a un determinato periodo storico.
Per l’occasione, L’AISP realizzerà un numero speciale della rivista “Cursores”, nel quale sarà brevemente descritta ciascuna collezione esposta, così da offrire al lettore una panoramica dei principali eventi che portarono alla proclamazione del Regno d’Italia, attraverso i più significativi documenti postali dell’epoca.

Ultimi articoli


Pubblicato il numero 31 di Cursores
Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor
Buone Feste!
L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!Le conferenze - i testi delle presentazioni
In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al
Conferenza e pranzo degli auguri
Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.
Newsletter del 22 novembre 2022
Cari consoci,
AISP a Madrid
Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo
In uscita il n. 30 di Cursores
Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C