Skip to main content

La 44^ Giornata dell’ Aerofilatelia ad Empoli il 15 e 16 settembre p.v.

EmpoliAIDA2012L’ Associazione Italiana di Aerofilatelia, nell’ ambito della “44^ Giornata dell’ Aerofilatelia” ed in collaborazione con il Circolo Filatelico Numismatico Empolese celebra il: CENTENARIO DELLE MANIFESTAZIONI “PRO FLOTTA AEREA” DI SIENA organizzando anche una Mostra che si terrà in occasione di “EMPORIUM 2012-XXII^ BORSA SCAMBIO DEL COLLEZIONISTA” presso il Palazzo delle Esposizioni, in piazza Guido Guerra, ad Empoli, dal 15 al 16 settembre p.v.,con orario, al sabato dalle 9.00 alle 19.00,mentre la domenica la manifestazione chiuderà alle 17.00. La “Giornata dell’Aerofilatelia 2012” vuole ricordare le manifestazioni che si tennero, nel 1912, in varie città italiane, fra cui, in Toscana, Firenze e Siena con lo scopo di raccogliere fondi per l’acquisto di aerei per la Patria. Contestualmente all’ esposizione, a soggetto aerofilatelico e riservata ai soci del Circolo Empolese e dell’ AIDA, ed al consueto convegno commerciale, sarà pure allestita una mostra di disegni, ispirati al volo, realizzati dai ragazzi delle classi della Scuola Media del Conservatorio SS: Annunziata di Empoli. Dai disegni stessi verrà tratto, a cura del Circolo Filatelico Empolese, l’ elaborato ritenuto più appropriato alla predisposizione del bozzetto dell’ annullo speciale utilizzato nella giornata di sabato dall’ Ufficio Postale che verrà attivato presso il Palazzo delle Esposizioni. Lo stesso Ufficio Postale sarà dotato di un secondo annullo speciale promosso dall’ AIDA: saranno disponibili due cartoline edite per l’occasione dai due soggetti organizzatori. Per maggiori informazioni, per la parte aerofilatelica: costantino.gironi@fastwebnet.it Nell'immagine in alto l'annullo commemorativo che sarà impiegato durante la manifestazione

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di