Skip to main content

La Filatelia con la F maiuscola a geo & Geo, un'appuntamento da non perdere

1284121632184geo2[1]Nell’ambito del programma televisivo di Rai 3 Geo & Geo, sarà ospitata una rubrica di filatelia e storia postale a cura di Marco Occhipinti, noto filatelista. Si parte oggi mercoledì 6 ottobre, in un orario tra le 17.30 e le 18.00. Inizialmente saranno affrontati temi storici, precipuamente attinenti al Risorgimento e all’Unità d’Italia, successivamente verranno proposte tematiche scientifiche, più vicine agli argomenti trattati normalmente dalla trasmissione. La rubrica non è periodica a date fisse, e andrà in onda ogni 15 - 20 giorni. Si tratta di una bellissima e rara occasione per parlare di filatelia al grande pubblico, e sarà di sicuro giovamento alla filatelia italiana. Nelle prime puntate saranno trattati, attraverso la lente caleidoscopica della filatelia e della storia postale, i seguenti interessanti temi: - 1848, Moti - 1853, Guerra di Crimea - 1859, Seconda Guerra d’Indipendenza (Solferino, Palestro) - 1860, Spedizione dei Mille - Partenza da Quarto - 1860, Spedizione dei Mille - Sbarco a Marsala - 1860, Spedizione dei Mille - Battaglia di Calatafimi - 1860, Spedizione dei Mille - Incontro a Teano - 1861, Unità d’Italia - 1866, Terza guerra d’Indipendenza (Bezzecca) - 1867, Battaglia di Mentana - 1870, Breccia di Porta Pia Nell’immagine in alto Sveva Sagramola dallo studio 10 di Via Teulada a Roma (immagine tratta dal sito RAI Geo & Geo)

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di