Skip to main content

“La filatelia” entra nell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma

headerPSP_01 Nell'ambito del Progetto Filatelia e Scuola, l’Insegnante di Religione Cattolica Djana Isufaj (AISP-USFI), referente del Progetto, è riuscita a fare entrare per la prima volta “il Francobollo e la Filatelia” nell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Ecco il comunicato stampa del Dott. Francesco Maria Amato: "Forse non tutti sono a conoscenza che la struttura dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma ospita nel suo interno una Sezione Staccata dell’Istituto Comprensivo “Virgilio” di Via Giulia 25. E’ questo un interessante e particolare aspetto dell’Istruzione Pubblica italiana attraverso il quale viene giornalmente assicurato, agli alunni ospedalizzati, il proseguimento degli studi, onde garantire loro le pari opportunità per lo sviluppo delle capacità e competenze intellettive al fine di facilitarne il reinserimento nelle scuole Primarie e Secondarie di provenienza. Del nutrito team di docenti, diretto dal Dirigente Scolastico dell’Istituto Virgilio, Prof.ssa Rosa Isabella Vocaturo, fa parte anche l’Insegnante di Religione Cattolica Djana Isufaj (AISP-USFI) che, referente del Progetto Filatelia e Scuola, è riuscita a fare entrare, per la prima volta “il Francobollo e la Filatelia” nell’Ospedale Pediatrico. Si tratta di un progetto articolato in varie sezioni e sottosezioni che, utilizzando il francobollo quale elemento di mediazione didattica, oltre a stimolare ed accrescere la curiosità e l’interesse di numerosissimi alunni ospedalizzati, li ha direttamente coinvolti e resi partecipi nel portare a termine il primo dei traguardi prefissati, coincidente con le festività della Santa Pasqua. Gli alunni, prendendo spunto dalle immagini d’arte presenti su alcune serie di francobolli emessi tra il 1997 e il 1999 dal Sovrano Militare Ordine di Malta, hanno realizzato i soggetti delle quattordici “Stazioni della Via Crucis”. Ma l’evento inaspettato, che ha gratificato maggiormente i ragazzi ed i genitori, è stata l’iniziativa presa dal Cappellano dell’Ospedale Bambino Gesù, Padre Mario Puppo. Questi, venuto a conoscenza del progetto, ha chiesto alla referente di poter utilizzare le quattordici composizioni per allestire la “Via Crucis” che si terrà Venerdì 22 Marzo alle ore 15,00 presso i corridoi dell’Ospedale Pediatrico. Evento che non ha precedenti sia nell’ambito ospedaliero, che in quello della Filatelia Italiana." Dott. Francesco Maria Amato Unione Stampa Filatelica Italiana Associazione Italiana Storia Postale

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di