Skip to main content

La Filatelia a Geo&Geo: martedì 12 aprile ore 18.00 su Rai3

Geo20110301Rieccoci ancora con un nuovo appuntamento filatelico su Rai3, a Geo&Geo: la prossima puntata andrà in onda, sempre in diretta intorno alle ore 18:00, martedi prossimo 12 aprile - Gli argomenti di questa puntata sono che quelli previsti per lo scorso 15 marzo, puntata che non andò in onda per dare spazio alle notizie che arrivavano dal Giappone. Si parlerà di francobolli dalle "forme strane", ovvero diversi dal classico quadrato o rettangolo, e quindi triangolari, romboidali, esagonali, ottagonali, circolari, etc..., sino ad arrivare alle forme più assurde, ad esempio a patata, a forma di Obelix e di Idefix, e così via. Verranno poi illustrate le di tecniche di stampa, e nel corso del programma verranno mostrati alcuni francobolli in 3D e l'ultima novità in casa olandese, i francobolli "canterini"! Visto l'interesse suscitato da una precedente puntata sui francobolli "strani", la redazione si augura che anche questa nuova puntata possa catturare l'attenzione dei filatelisti e soprattutto dei non filatelisti. Si ricorda che la puntata oltre che in TV su Rai 3 e visibile anche su Internet in diretta streaming sul sito di RaiTV al seguente link: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/homeTv.html oppure in differita per 7 giorni a partire dall'indomani, ovvero dal 13 aprile, sul sito di RaiReplay al seguente link: http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#ch=3&day=2011-04-12 Per ulteriori informazioni sul programma e possibile rivolgersi direttamente a Marco Occhipinti Tel.: +39 06 5911293 Cell.: +39 338 7505757 Mail: occhipinti.m@tiscali.it

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di