Skip to main content

La Filatelia ritorna in TV, nuovamente grazie a Marco Occhipinti

OcchipintiGeo20110301La filatelia ritorna in TV in questa nuova stagione televisiva, e precisamente LUNEDI' 19 NOVEMBRE su RAI 3 nella trasmissione COSE DELL'ALTRO GEO, in onda dalle 16:00 alle 17:30, condotta da Massimiliano Ossini. La rubrica filatelica andrà in onda IN DIRETTA e tratterà (come le precedenti volte) la filatelia in modo generalista, con pochi tecnicismi, e cercando di attirare l'attenzione mostrando cose particolari o curiose, come è normale che sia visto che si rivolge a grandi masse di persone che filatelisti non sono. L'argomento di questa prima puntata sarà il Vesuvio e la Funicolare Vesuviana, argomento molto caro a marco che spera possa interessare quanti più spettatori possibile. verranno mostrati annulli postali, lettere, cartoline, uno spartito musicale, una figurina Liebig, stampe antiche, biglietti, tessere, giornali d'epoca, etc... La commistione tra filatelia e altri oggetti di collezionismo sarà il leitmotiv di questo nuovo format, che, ha lo scopo di diffondere il nostro hobby tra chi collezionista non è. Si ricorda che è possibile vedere la puntata oltre che in TV anche su Internet in diretta streaming sul sito di RaiTV al seguente link: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/homeTv.html (clicca su "Rai 3" nella riga "Dirette TV") oppure in differita per 7 giorni a partire dall'indomani, ovvero dal martedì 20 novembre, sul sito di RaiReplay al seguente link: http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#ch=3&day=2012-11-19

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di