Skip to main content

La manifestazione Karalis 2012 ora su youtube!

karalis2012_locandinaCOMUNICATO STAMPA: ASSOCIAZIONE FILATELICA E NUMISMATICA “A. GAROFALO” CAGLIARI Pubblicato nel web il documentario realizzato durante la Manifestazione filatelica KARALIS 2012.Il filmato, realizzato da Piero Ligas e Paola Sappia, illustra l’evento e documenta varie fasi della riuscitissima manifestazione organizzata dall’Associazione filatelica cagliaritana. Come è noto, oltre l’Esposizione filatelica nazionale a concorso di filatelia e storia postale “1 quadro”, patrocinata dalla Federazione tra le Società filateliche italiane, nei locali della Cittadella dei musei è stata esposta la Divina commedia realizzata con i francobolli ovvero il Paradiso illustrato secondo i dettami della filatelia tematica. Ammirata ed apprezzata anche la mostra delle cartoline d’epoca. Il documentario propone alcuni momenti salienti ed in particolare la partecipata inaugurazione ufficiale durante la quale il Presidente dell’Associazione filatelica di Cagliari Giovanni Licata ha ringraziato il Comitato organizzatore, i Soci, la Federazione, la Giuria, il Delegato regionale, gli enti pubblici, gli sponsor, le Testate che hanno dato visibilità in rete all’avvenimento (in particolare italiainformazioni, Vaccarinews, CIFO) e tutti i soggetti che hanno contribuito alla realizzazione di questa grande e complessa manifestazione. Integralmente ripreso l’intervento di Angelo Teruzzi Presidente del Club della filatelia d’oro italiana, che ha presentato ufficialmente il volume “Storia delle comunicazioni postali nell’Isola di Sardegna” alla presenza degli Autori Fernando Caboni, Giancarlo Caddeo, Giuseppe Di Bella e Giovanni Licata, che ha destato notevole interesse ed attirato l’attenzione anche dei non collezionisti. Ripreso anche l’intervento di Paolo Guglielminetti che ha portato il saluto della Federazione tra le Società filateliche italiane e del Presidente Piero Macelli, e quello del Direttore delle Poste Donato Santone che si è soffermato sulla stretta collaborazione in Italia tra collezionismo organizzato e Poste italiane. Visibile anche il sentito e coinvolgente intervento dell’Assessore alla Cultura del Comune di Cagliari Enrica Puggioni che con garbo proprio e sensibilità istituzionale, ha portato il saluto del Sindaco Massimo Zedda. Il documentario è visibile al seguente link di youtube: http://www.youtube.com/watch?v=3NBGaWSBjhA&feature=youtu.be

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di