Skip to main content

La neve, non blocca l'asta Sammarinese, oltre il 40% di lotti aggiudicati nello scorso weekend

lotto 348 copertinaMontecarlo£100Demo La neve non ha frenato la voglia di filatelia; un risultato più che positivo ci giunge dal Monte Titano, dall’asta tenuta lo scorso fine settimana Si è conclusa con oltre il 40% dei lotti aggiudicati e con un rialzo medio del 12%. Nonostante la scarsa la presenza in sala, dovuta alla neve caduta copiosa sul monte titano, il numero massiccio di offerte ricevute per corrispondenza, con un'incremente di oltre il 20% rispetto alle aste tre precedenti del 2011; ha permesso di chiudere l'asta con il segno positivo. I settori più vivaci sono state i lotti e collezioni di francobolli sciolti, Sanità e Disinfezione, ed il sempre verde.......pardon "rosso" 100 lire Democratica con quasi tutti i lotti andati aggiudicati. Bene anche gli interi postali e la posta aerea. Tra i migliori realizzi è bene ricordare il lotto 227 di disinfezione che da 325 € di base ha realizzato 1.700 €, il lotto 529 di Toscana, passato da 1.000 € di base a 3.750 € di realizzo, il lotto 738 un 100 lire Democratica per il Principato di Monaco (immagine in basso) che partendo da 1.200 € ha realizzato 2.200 € più diritti, finendo col lotto 707 un 4 lire isolato della Democratica usato il 31 maggio del 1946 in periodo di Umberto II che è passato da 700 a 1.050 €. Il lotto “top” è stato il n° 348 presentato in copertina (immagine in alto) che è stato venduto alla base a 12.500 €, molto poco se si considera che si tratta di una lettera affrancata con il 2 grana delle Province Napoletane annullato con il rarissimo svolazzo di Cotrone il 17 marzo 1861, giorno della proclamazione del Regno d’Italia! Segnali positivi quindi nel suo complesso e sabato 18 p.v. si riparte da Milano dall'Asta Del Re. la Redazione

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di