Skip to main content

La scomparsa di Aldo Cecchi

Un comunicato di Piero Macrelli, Presidente AICPM, ci ha comunicato la scomparsa di Aldo Cecchi avvenuta questa mattina. Riprendiamo le sue parole: "Aldo, uno degli amici più cari, è stato uno dei promotori ed il primo Presidente dell’AICPM nel 1974; collezionista e studioso di poste militari e di diversi altri campi, Albo d'oro della filatelia italiana. Nel settore della posta militare sono tuttora fondamentali i suoi studi (realizzati da solo o in collaborazione con Beniamino Cadioli) sulle poste militari nella prima e nella seconda guerra mondiale, condotti con rigore scientifico e attenzione al collezionista. Nel 1982 aveva fondato l'Istituto di studi storici postali (ora onlus) a Prato, un originalissimo ed unico esempio di Istituto scientifico con la dichiarata finalità di fungere da ponte fra il mondo accademico e della ricerca storica e quello del collezionismo evoluto e intelligente. Ha condotto l'Istituto per tutti questi anni, fondando una biblioteca specializzata (il cui nucleo originario era la propria) fra le più grandi d'Europa, la collana dei "Quaderni di storia postale" e la rivista "Archivio per la storia postale" e lavorando instancabilmente come organizzatore culturale. Oltre alla rara competenza, di lui si ricorderanno l'arguta bonomia e la costante disponibilità." Il Presidente Angelo Simontacchi, il Consiglio Direttivo e tutti i soci dell’AISP sono vicini alla famiglia. Il funerale si svolgerà domani, lunedì 21 marzo, alle 15, presso la chiesa di santa Maria della Pietà a Prato.

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di