



“La storia postale in rete” presentazione del catalogo Opac del Museo dei Tasso e della Storia postale. Sabato 9 luglio 2016

Sabato 9 luglio 2016, alle ore 10.30 presso il Museo dei Tasso e della Storia postale (via Cornello, 22 Camerata Cornello -Bg-) si terrà “La storia postale in rete” presentazione del catalogo Opac del Museo dei Tasso e della Storia postale. Il Museo dei Tasso e della Storia postale presenta il lavoro di catalogazione dei propri volumi e periodici dedicati principalmente alla storia della famiglia Tasso, alla storia postale, alla filatelia e alle opere letterarie di Bernardo e Torquato Tasso che sono confluiti in un opac consultabile online alla pagina web del Museo: www.museodeitasso.com. Si tratta dell’accesso libero ad un patrimonio di circa mille volumi, tra cui volumi antichi, periodici e volumi non reperibili in altre biblioteche. Il patrimonio librario del Museo si apre così all’uso pubblico, allo studio, alla lettura e alla ricerca. La catalogazione del materiale bibliotecario del Museo è stata possibile grazie all’utilizzo del software Bookmarkweb Comperio. L’evento è organizzato dal Museo dei Tasso e della Storia postale e dal Comune di Camerata Cornello. Si ringrazia: Pietro Benedetti principale ideatore del software Bookmarkweb Comperio. Per informazioni: 0345.43479, info@museodeitasso.com, www.museodeitasso.com
Ultimi articoli


Pubblicato il numero 31 di Cursores
Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor
Buone Feste!
L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!Le conferenze - i testi delle presentazioni
In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al
Conferenza e pranzo degli auguri
Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.
Newsletter del 22 novembre 2022
Cari consoci,
AISP a Madrid
Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo
In uscita il n. 30 di Cursores
Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C