Skip to main content

Le Mostre celebrative itineranti del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia.

Cominceranno da Volta Mantovana, il 26 febbraio p.v. le mostre itineranti del Centro Studi Internazionale di Storia Postale per ricordare il periodo risorgimentale al 20 marzo 2011; per l'evento sono stati realizzati due volumi per complessive quasi 600 pagine , che, raccolti in una particolare scatola, saranno posti in vendita a soli 30 euro. Qui di seguito l'immagine delle due copertine.copertina_Italia_caracopertina_Uomini...CALENDARIO DELLE MOSTRE: - Volta Mantovana - dal 26 febbraio al 20 marzo 2011 : Scuderie di Palazzo Guerrieri Gonzaga - Via Beata Paola - Pozzolengo - dal 26 marzo al 3 aprile 2011 c/o Auser Pensionati e Volontari di Pozzolengo - Via Verdi 17 - Codogno - dal 9 al 24 aprile 2011 ex Ospedale Soave - Viale Gandolfi - Asola - dal 30 aprile al 15 maggio 2011 Palazzo Beffa - Via Garibaldi - Verona - dal 20 al 22 maggio 2011 VeronaFiere (stand 10-11) - Mantova - dal 28 maggio al 12 giugno 2011 Casa del Mantegna - Via Acerbi 47 - Monzambano - dal 2 al 12 luglio 2011 Palestra comunale - Piazza Zefirino Agostini - Chiesina Uzzanese (Pistoia) - dal 16 al 24 luglio 2011 Centro Polivalente Lorenzo Mazzocchi - Via Guido Rossa - San Colombano al Lambro - dal 3 all’11 settembre 2011 Palazzo Patigno, sede Municipio - Lodi - dal 29 ottobre al 20 novembre 2011 ex chiesa di San Cristoforo - Via Fanfulla NB Le sedi delle Mostre celebrative del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia (le date sono indicative e verranno stabilite con maggiore precisione in tempi successivi)

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di