Skip to main content

"London 2015". Oro grande per i nostri soci Francesco Lombardo e Mario Mentaschi.

Lombardo a Londra 2015Riprendiamo una nota di Bruno Crevato Selvaggi con il resoconto della grande Esposizione Internazionale di Londra 2015: "La mostra a Londra è stata molto bella e interessante, in uno spazio ampio anche se non amplissimo, con molti eventi collaterali (piccole esposizioni, displays, conferenze, incontri). Tutte cose che in GB vanno per la maggiore, mentre da noi rischierebbero di finire deserte. Al centro, in ingresso, il megastand Royal Mail e altri importanti (Stanley Gibbons). Nel piano centrale superiore tutti gli stand, così come nelle balaustre di contorno. Dietro le balaustre, bar e le sale con le collezioni. Alcune molto ben illuminate, altre… no. Quadri sistemati in modo tradizionale. Sempre gente fra i quadri. Il Gran premio nazionale è stato vinto da Alan Holyoake (che aveva vinto il Gran premio assoluto a London 2010) con una straordinaria collezione sulla storia della raccomandazione in Gran Bretagna. Quello internazionale è andato a JP Gough, con una magnifica collezione sulla nascita dell’UPU e il suo impatto sul servizio postale globale. La giuria è stata severa (come sempre a Londra). Ciononostante, sono state assegnate 41 medaglie di oro grande, il che mostra l’altissimo livello dell’esposizione. Il punteggio più alto assegnato è stato 97, raggiunto da pochi, e fra questi Francesco Lombardo, con la sua bellissima Sicilia." A noi spetta di segnalare in aggiunta l'ottimo risultato di Mario Mentaschi che con 96 punti ha arricchito il bottino di "Ori Grandi" italiani (e dell'A.I.S.P.)Londra 2015

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di