Skip to main content

Luca Lavagnino, nominato “Fellow” dalla Royal Philatelic Society di Londra e con lui l'AISP ai vertici della filatelia mondiale

LucaLavagnino Luca, nostro socio da moltissimi anni, è stato riconosciuto nei giorni scorsi "Fellow" dalla prestigiosa Philatelic Society di Londra con una motivazione riferita ai suoi interessi Filatelico-Postali sul periodo napoleonico, e la storia della navigazione di Giamaica e Samoa. Luca si aggiunge alla lista di nostri associati che hanno ricevuto in passato questo prestigioso riconoscimento, ricordiamo: Mario Mentaschi, Thomas Mathà e Lorenzo Carra. Unitevi con me ed al Comitato Direttivo dell'AISP per formulare le nostre più vive congratulazioni a Luca. Angelo Simontacchi Chi è Luca Lavagnino Nato a Chiavari (Genova) il 7 Marzo 1977, resiede da tempo in Piemonte, laureato in Chimica Industriale occupa la posizione di Direttore del Controllo Qualità di un azienda che produce prodotti per fonderia e fluidi per ingegneria civile. Iscritto alla Royal PS dal 2007, nel campo associativo è Presidente del Circolo Filatelico Lavagnese dal 2000, ricopre inoltre altri incarichi direttivi in altre associazioni nazionali quali l'AISP. Addetto stampa ed alle pubbliche relazioni del Club della filatelia d’oro italiana, dove siede nel Consiglio Direttivo, infine è Giurato Nazionale di Storia Postale Classica. Cosa Colleziona Prefilatelia, in particolare del periodo napoleonico, con particolare riferimento alle relazioni postali tra Francia e Regno Unito. La Posta marittima della Giamaica antecedente il 1850 e Samoa tra il 1886 ed 1900.

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di