Skip to main content

A Mantova il 22 settembre 2012 la 21^ edizione del premio Albino Bazzi

medaglia premio bazzi (2) Grazie al generoso contributo dell’Amministrazione Comunale, anche quest’anno si è resa possibile l’assegnazione del Premio istituito nel 1988 e intitolato alla memoria del dott. ALBINO BAZZI, Presidente del circolo per moltissimi anni sin dalla sua costituzione. Per l’evento è stato richiesto il patrocinio delle amministrazioni Provinciale e Comunale. È una data che dovete segnare ed evidenziare sulla vostra agenda perché molto importante. Alle ore 18,00, presso il Circolo Unificato Esercito, a Mantova in corso Vittorio Emanuele II n. 35,avrà inizio la cerimonia per l’assegnazione dei PREMI ALBINO BAZZI 2012 a: MARISA GIANNINI, per la filatelia (scarica qui il pdf con il suo profilo professionale) VITO VALENTINO CIMAROSTI, per la numismatica (scarica qui il pdf con il suo profilo professionale) GIORGIO BERNARDI PERINI, per la cultura mantovana (scarica qui il pdf con il suo profilo professionale) Nell'immagine in alto la medaglia ricordo che verrà consegnata ai premiati; saranno consegnati anche i diplomi di Veterano della Filatelia a: Franco Fabbri Corsarini, Ettore Tambara, Maurizio Tontini, Bruno Verdolin e di Anziano Numismatico a Mario Minelli, Franco Sereni che hanno raggiunto il traguardo dei 30 anni di iscrizione al circolo. Seguirà la cena di gala alla quale sono invitati tutti i soci, con famigliari ed amici, così da farla diventare anche cena sociale - da molti richiesta - dando modo a tutti i partecipanti di conoscersi meglio e socializzare. Nel corso della cena, come consuetudine, i Premiati intratterranno i commensali con brevi “chiacchierate” su temi di loro scelta. La partecipazione alla prima parte della serata è libera ed aperta a tutti. Per problemi organizzativi si richiede una cortese segnalazione direttamente in sede o al segretario Bencini (tel. 0376.222112, cell. 333.5439851, milvio.bencini@alice.it). Chi desidera partecipare anche alla successiva cena deve prenotarsi entro il 13 settembre versando la quota di partecipazione che sarà contenuta al massimo pur garantendo un ottimo menù mantovano.

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di