Skip to main content

Marco Occhipinti replica a Geo & Geo parlando della Seconda Guerra d'Indipendenza.

Marco2La seconda puntata della rubrica filatelica su Geo&Geo andrà in onda martedi prossimo, 2 novembre sempre in diretta intorno alle 18:00, sempre su Rai 3. Proseguendo quanto intrapreso, questa volta la presentazione di Marco Occhipinti si soffermerà sul 1859 e quindi sulla Seconda Guerra di Indipendenza, mostrando materiale commemorativo e d'epoca. Si ricorda che se per qualsiasi motivo non fosse possibile seguire la trasmissione in diretta, sarà possibile collegarsi successivamente al sito di Rai Replay, la puntata sarà disponibile per 7 giorni a partire dal 3 novembre: http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html# oppure anche sul sito di Geo&Geo:http://www.geo.rai.it/(sulla destra, nel box a sfondo nero Archivio, cliccare su Archivio, e poi su Ingrandimenti). L'intervento sulla filatelia durante la trasmissione Geo&Geo è stato confermato ufficialmente per altre tre puntate (una terza puntata su Garibaldi e la Spedizione dei Mille andrà in onda a fine novembre, una quarta puntata sulla Terza Guerra d'Indipendenza e la Breccia di Porta Pia andrà in onda prima di Natale), e questo grazie ai numerosissimi collezionisti che hanno seguito in TV la prima puntata dello scorso 6 ottobre. La dura "legge" televisiva è, volenti o nolenti, legata agli ascolti, e pertanto continuare a parlare di filatelia in TV dipende principalmente dalla massiccia adesione di telespettatori. Nell'immagine in alto Marco Occhipinti durante la prima puntata del 6 Ottobre u.s.

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di