Skip to main content

Milano ritorna nel 2015 al centro della filatelia mondiale!

a href="http://www.cifo.eu/wp-content/uploads/2013/11/Macrelli.jpg">MacrelliEDITORIALE di Piero Macrelli Aver affrontato in maniera decisa, durante l’inaugurazione di ROMAFIL alla presenza del Viceministro Catricalà e del Presidente Ialongo, due argomenti che ci stanno particolarmente a cuore, sta producendo i risultati sperati. E’ arrivata l’approvazione di Poste per la manifestazione internazionale ITALIA 2015, in concomitanza con l’EXPO. I tempi sono strettissimi, l’impresa ardua, ma faremo ogni sforzo necessario per ottenere un buon successo, come già è avvenuto per ITALIA 2009. Altro risultato, forse ancora più importante, è scaturito dall’incontro con il Responsabile del Mercato Privati di Poste, ing. Marchese: ho avuto assicurazioni, di cui non ho motivo di dubitare, molto confortanti; entro breve tempo saranno attivi 500 sportelli filatelici; aumenteranno gli specialisti di filatelia con l’obiettivo di portali a 132, uno per ogni Filiale, quanto prima possibile; i Circoli che organizzano la Giornata della Filatelia potranno ottenere il secondo annullo ad iniziativa; soprattutto mi è stato garantito che quanto possibile sarà fatto affinchè francobolli siano disponibili in tutti gli uffici postali: la sensazione che ho avuto è che stia cambiando l’atteggiamento nei confronti della filatelia e dei francobolli; se è veramente così non potranno mancare risultati positivi. Complimenti vivissimi a Piero Macrelli, per l'ispirato successo di essere riuscito a riportare l'Italia al centro della filatelia mondiale in concomitanza con l'Expo 2015 a Milano. Angelo Simontacchi e tutti gli associati AISP

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di