Skip to main content

Milanofil 2010: ad Antonio Ferrario il Gran Premio nella Sezione Campioni e a Massimo Manzoni quello nella categoria Competizione.

Mianofil2010 011L'Unione Filatelica Lombarda conquista con Antonio Ferrario e Massimo Manzoni due dei tre premi più importanti; a Carlo Sopracordevole il terzo Gran Premio nella Categoria UQ. Consegnati ieri sera durante la cena di gala dei Palmares, che si è tenuta nella spendida cornice, del salone delle feste della Società Giardino. Ad Antonio Ferrario con la sua collezione "Le vie di mare che unirono l'Italia 1859-1862" è andato il Gran Premio nella Sezione Campioni con 95 punti. Gran Premio conquistato anche da Massimo Manzoni nella Categoria Competizione con "Stato Pontificio, tariffe per l'estero 1852-1867" con 93 punti, mentre il Gran Premio nella Categoria Un Quadro, è andato a Carlo Sopracordevole con la collezione "Interi Postali provvisori della RSI nei loro periodi d'uso" con 91 punti. (Nell'immagine in alto i concorrenti della Sezione Campioni in attesa della lettura da parte di Piero Macrelli del verdetto della giuria, che è presentata nella foto in basso) Da ricordare che Angelo Teruzzi, collezionista di Filatelia Classica di lungo corso, sì è affacciato per la prima volta alle competizioni presentando una collezione su “Relazioni Postali tra il Regno di Sardegna e l’Impero Austriaco 1844-1861″ ha ottenuto ben 95 punti che "......che le avrebbe permesso forse, di ottenere il Gran Premio....", Mianofil2010 015così Bruno Crevato Selvaggi ha esordito presentando i risultati delle collezioni in Qualificazione, che come tale non prevede un Gran Premio; sentiremo sicuramente parlare di Angelo Terruzzi in futuro se vorrà proseguire la sua partecipazione ai concorsi. A Saverio Imperato è stato consegnato un premio speciale da parte della Federazione, per aver vinto nel corso degli ultimi tre anni (2007-2009) ben tre Gran Premi FEFA, risultato mai ottenuto nella storia delle Competizioni Espositive Internazionali e difficilmente eguagliabile. Un altro premio questa volta assegnato direttamente dalle mani di Jorgen Jorgensen Presidente FEPA a Nino Aquila e Francesco Orlando per il loro libro " Sicilia, i timbri del Re" che ha richiesto oltre 20 anni di ricerche e studi. Il Presidente Jorgensen ha ricordato come è vitale la filatelia in Italia, che ha raccolto questo premio anche in passato con Mario Mentaschi e Bruno Crevato Selvaggi. Macrelli ha chiuso la serata, riconoscendo l'importanza della Stampa Filatelica nella promozione della Filatelia, "....sia essa su carta che preferiamo...." rappresentata da Danilo Bogoni Presidente dell'USFI ".....ma senza dimenticare quella digitale....." ben rappresentata da Fabio Bonacina attraverso il giornale online Vaccari News.

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di