Skip to main content

Museo dei Tasso e della Storia Postale - Invito alla 10° Giornata Tassiana

TassoDomenica 13 settembre 2015, a partire dalle ore 9.30, presso il borgo di Cornello (Camerata Cornello, Bergamo) si terrà la 10^ Giornata Tassiana, un giorno di incontri, studio e aggiornamento sulla storia della famiglia Tasso e sulla storia postale. Ecco il Programma della giornata di domenica 13 settembre 2015: - ore 09.30: Ritrovo a Cornello - ore 10.00: Saluto delle autorità amministrative e postali - ore 10.15: Presentazione della donazione di Mario e Maria Adelaide Gigli “L’evoluzione animale”: collezione filatelica tematica di Giuseppe Morabito - ore 10.45: Presentazione della donazione di Alberto Lonigo “Set di elementi per la scrittura del XIX secolo” - ore 11.15: Saluti del Presidente dell’Associazione Amici del Museo Giovanni Pietro Salvi - ore 11.45: Resoconto delle presentazioni del volume "I Tasso, maestri della Posta Imperiale a Venezia" di Bonaventura Foppolo e Stato delle ricerche relative al “Progetto Tasso 2012 – 2017” - ore 12.15: Relazione sui risultati dell'afflusso di visitatori del Museo da aprile 2014 a dicembre 2015 - 12.00 – 15.00: Pausa - ore 15.00: Visita alla mostra fotografica “Un altro mondo” di Antonio Facchinetti - ore 16.00: Visita guidata gratuita al borgo di Cornello, alla chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano e al Museo dei Tasso e della Storia postale La Giornata Tassiana è organizzata dal Museo dei Tasso e della Storia postale in collaborazione con l'Associazione degli Amici del Museo dei Tasso e della Storia postale e il Comune di Camerata Cornello. La partecipazione è libera e gratuita. Per informazioni: Tel. 0345 43479, e-mail info@museodeitasso.com, sito internet www.museodeitasso.com

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di