Skip to main content

Novant’anni di cataloghi a Roma

Cataloghi90°Prato (15 ottobre 2013) - Nuova collaborazione tra l’Istituto di studi storici postali e l’Unione stampa filatelica italiana. Nel 2013 si ricordano i novant’anni del primo, vero catalogo di francobolli italiano, il “Catalogo storico-descrittivo dei francobolli d’Italia - Antichi Stati - Regno d’Italia - Uffici postali italiani all’estero - Colonie italiane - Fiume - Repubblica di San Marino”, che i collezionisti conoscono più sbrigativamente come “Catalogo della Vittoria”. Per questo l’Usfi, nell’ambito di “Romafil”, il salone del francobollo organizzato da Poste italiane a Roma, proporrà un allestimento dedicato appunto ai mercuriali. La manifestazione si svolgerà presso il palazzo dei Congressi dell’Eur, situato in piazza Kennedy 1. Prevede, accanto ad un’ampia area espositiva in parte a concorso, una zona commerciale ed alcuni incontri. L’ingresso è gratuito; resterà aperto dal 18 al 20 ottobre nella fascia oraria 9.30-18.30 (domenica chiusura alle 14). Il volume fu compilato da un gruppo di studio nominato dal VII e dall’VIII Congresso filatelico italiano, svoltisi rispettivamente a Genova tra il 24 ed il 30 giugno 1920 ed a Firenze dal 2 al 4 giugno 1921. La prima copia venne presentata a Vittorio Emanuele III il 30 aprile 1923. Conta complessivamente 458 pagine, anticipate da una prefazione che indirettamente indica i reali utenti. “Coloro -e sono purtroppo la maggioranza in Italia- che s’illudono di provvedere ad un esatto ordinamento delle loro collezioni seguendo le deboli orme segnate da listini e da cataloghi pubblicati con intendimenti commerciali, non hanno che proseguire nella loro via, se così loro aggrada, senza consultare né le monografie, né i cataloghi speciali, né le migliori pubblicazioni periodiche, ed ignorandone talora l’esistenza, Nostro compito era di segnare loro un cammino ben differente”. All’arzillo… novantenne verranno dedicati perlomeno un annullo speciale (cioè un “timbro” commemorativo) ed una cartolina. Servizio stampa e comunicazione: Fabio Bonacina Telefono 335.66.72.973, mail fabio.bonacina@libero.it

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di