Skip to main content

Pioggia d'Oro sulla pattuglia italiana AISP in Portogallo!

PonteRandeLe pioggie intense di questi giorni in Italia si sono trasformate in gocce d'oro in Portogallo, per la pattuglia di italiani dell'AISP invitata a partecipare all'esposizione Nazionale Filatelica del Portogallo che quest'anno si e' tenuta a Viana do Castelo nel nord del Portogallo. Il gruppo degli italiani era capeggiata da Mario Mentaschi, nostro Vicepresidente e membro internazionale della giuria che vedeva giurati Portoghesi ed uno Svedese. Il gruppo formato da Claudio Ernesto Manzati, Carlo Negri e Giovanni Nembrini con le rispettive consorti al seguito, vedeva anche la presenza di Corrado Carli e Giorgio Magnani, è stato guidato dall'infaticabile organizzatore quale è Lorenzo Carra, alla scoperta delle bellezze storico-religiose ma anche culinarie del Portogallo. Oporto, Coimbra e Fatima sono state le mete del gruppo con una puntata in Spagna a Santiago de Compostela seguita dalla visione nei pressi di Vigo, del ponte strallato autostradale a due carreggiate che attraversa lo Stretto di Rande (nell'immagine) a cui partecipò alla costruzione completata nel 1978 Giorgio Magnani. Questo il palmares degli italiani per l'esposizione filatelica: Angelo Teruzzi 95 punti OG, Giorgio Magnani 93 punti OG, Corrado Carli 91 punti OG, Giovanni Nembrini 91 punti OG, Claudio Ernesto Manzati 90 punti OG, Carlo Vicario 88 punti O, Giulio Perricone 87 O, Paolo Zavattoni 87 O, Carlo Negri 82 punti VG. Mentre nella classe letteratura questi i premi: Simontacchi con Cursores 93 punti OG, Sirotti 92 punti OG con RSI, Vaccari 90 punti OG con le Tavole di Sicilia, e 88 punti O con Le Prove di Sardegna (di Cardillo) 86 punti O col Catalogo e sempre 86 punti O anche con Vaccari News. Che dire una vera e propria pioggia d'oro!

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di