Skip to main content

POSTE ITALIANE PRESENTA “C’ERA UNA VOLTA …LA LIRA”, VIAGGIO NELLA STORIA D’ITALIA ATTRAVERSO FRANCOBOLLI E MONETE

015230312-lira1Poste Italiane, in collaborazione con Bolaffi, presenta “C’era una volta ….la Lira” una collezione filatelica e numismatica che, in occasione dei 150 anni dell’Azienda e della moneta italiana, rappresenta un viaggio nello “stile di vita italiano” attraverso l’iconografia e i temi dei francobolli e delle monete italiane al tempo della Lira. Il 1862 è l’anno in cui nasce Poste Italiane ed in cui Re Vittorio Emanuele II firma la legge sull’unificazione monetaria: un doppio anniversario che viene celebrato con questa nuova proposta editoriale, che racconta la storia d’Italia attraverso 240 francobolli nuovi fior di stampa fra i più rappresentativi e 36 monete autentiche realmente circolate in Italia e nei rispettivi paesi di origine. Ad arricchire l’opera, 288 schede storiche e culturali, che raccontano la storia del nostro Paese; il Museo delle Poste: una storia lunga 150 anni, dalle origini del servizio all’uso delle tecnologie più avanzate; Quella volta che consegnai la posta….i racconti di tre generazioni di portalettere che raccontano i protagonisti degli eventi in Italia; Patrimoni d’Italia: Artisti, tradizioni, chiese e santuari,musei e altre interessanti tematiche illustrate dai francobolli che ci accompagnano in uno stimolante viaggio; Storia della Lira: dove si racconta la storia della moneta per circa un secolo e mezzo; e Monete d’Europa: le differenti monete di 11 Stati prima dell’unione monetaria. Inoltre, 10 pagine numismatiche, 2 raccoglitori e le taschine per conservare francobolli e monete. La collana “C’era una volta ….la Lira”, composta da 12 fascicoli mensili, è disponibile negli Uffici Postali di tutta Italia e nei punti vendita “Spazio Filatelia” di Poste Italiane di Milano, Roma, Trieste, Torino, Venezia, Genova e Napoli. Il primo numero è ancora in vendita al costo di 10 euro, cui seguirà da fine gennaio il secondo fascicolo contenente le famose 500 lire in argento (gli 11 numeri successivi saranno venduti al costo di 19,50 euro). Per informazioni sulla collana “C’era una volta ….la Lira” è possibile consultare il sito www.poste.it o telefonare al Numero Verde 803.160.

Ultimi articoli

Cursores - medaglia d'oro a IBRA 2023

È con vivo piacere che AISP comunica che la rivista da essa edita, Cursores, è stata premiata con la medaglia d'oro (90 punti) all'esposizione mondiale FIP IBRA 2023 svoltasi a Essen dal 25 al 28 m

Pubblicato il numero 31 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 31 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di stor

Buone Feste!

L'Associazione italiana di storia postale porge a tutti i soci, i simpatizzanti e i collezionisti i migliori auguri di trascorrere serene festività. Buon Natale, buon 2023!

Le conferenze - i testi delle presentazioni

In questa sezione vengono pubblicati, in ordine cronologico e a beneficio esclusivo dei soci, i file pdf delle presentazioni che gli autori delle stesse hanno concesso ad AISP per la diffusione al

Conferenza e pranzo degli auguri

Si svolgerà il 17 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.

Newsletter del 22 novembre 2022

Cari consoci,

AISP a Madrid

Su invito della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP), una delegazione del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Storia Postale, compo

In uscita il n. 30 di Cursores

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 30 della rivista C

La scomparsa di Paolo Vaccari

Ad esequie avvenute, oggi è stata diffusa la notizia della scomparsa di